Cinema
Aspettando Capitan Harlock
Scrivere di un film prima di averlo visto è una scelta imprudente. Nel caso di Capitan Harlock ' Il futuro è già passato, il lungometraggio della Toei Animation diretto da Aramaki Shinji basato sull' opera di Leiji Matsumoto, ci sentiamo però in dovere di intervenire più che altro con l’auspicio che il risultato sia stato in grado di [' ]
Tifando per Emma Watson
The Bling Ring è uno di quei film che sembrerebbero fatti apposta per generare un dibattito sugli agonizzanti settimanali che una volta si definivano ' maschili' , come fu a suo tempo per mattonate come Proposta Indecente o Attrazione fatale, ma il cognome (anche Hollywood è in fondo un paesone) e la bravura (Somewhere su tutto) di Sofia [' ]
Hayao Miyazaki, la poesia degli anime
Dunque Hayao Miyazaki ha annunciato che non realizzerà più lungometraggi d’animazione. Anche se non abbiamo ancora visto il suo ultimo film Si alza il vento (Kaze tachinu), in cui racconta la storia dell’ingegnere aeronautico Jirō Horikoshi, l’occasione ci permette comunque di parlare del 72enne regista e autore nipponico. Per molti in Italia il primo incontro [' ]
Lo stile senza trama di Bret Easton Ellis
Gli anni Ottanta raccontati dal loro figlio più celebre. Venderemmo l' anima a qualsiasi tipo di diavolo per essere ricordati così, invece questa frase compare sulla copertina dell' edizione italiana (Einaudi) di Acqua dal sole, uno dei più riusciti libri di Bret Easton Ellis, letto poco tempo fa con lo spirito un po' ottuso di chi vuole [' ]
Il tempo di Selvaggia
Sapore di mare 2 ' Un anno dopo è, con gli occhi di oggi, più fresco e toccato dalla grazia del pur eccellente Sapore di mare dei Vanzina. E' un tema forte, che non possiamo non toccare dopo la millesima visione (l' altroieri sera su RaiDue in diretta, i film intramontabili vanno visti così) di questo [' ]
Illusi da Tom Cruise
Cocktail è uno di quei film che ai loro tempi hanno avuto uno strepitoso successo di pubblico e che vengono citati a ripetizione, non fosse altro che per arricchire uno scialbo servizio di telegiornale sulle bevande dell' estate 2013, sul fascino dei barman o sulla Giamaica che è tornata di moda. Però depurati dall' effetto nostalgia non [' ]
La vittoria di Spartacus
Spartacus alla fine muore, come capita anche ai babypensionati (quelli che manterremo ancora per un po' , prima di schiattare davanti al computer a 64 anni e 364 giorni) e a chi non ha alcun interesse nella vita. Chiunque abbia frequentato la scuola dell' obbligo già lo sapeva, ma nel telefilm speravamo andasse diversamente: come Nanni Moretti, mentre [' ]
Iniziati con Terminator
Arnold Schwarzenegger meriterebbe un posto d' onore nel Pantheon dei monoespressivi, di cui si è parlato nei commenti al post sulla scomparsa (relativa) di Ridge Forrester da Beautiful. Ma del resto l' ex ragazzo di Graz non se l' è mai tirata da interprete camaleontico e non ha mai avuto alcuna sudditanza psicologica nei confronti di attori magari [' ]
La tranquillità di Sean Thornton
L’altra sera siamo capitati per caso su un canale che trasmetteva un film di John Ford: Un uomo tranquillo. Erano parecchi anni che non lo vedevamo e, nonostante la pessima condizione della pellicola, siamo inevitabilmente rimasti davanti al televisore per gustarci la storia (ispirata a un racconto breve di Maurice Walsh) dell’ex pugile che dagli Stati [' ]
La rivoluzione tradita di Cuba
Soy La Otra Cuba è il film-documentario che Pierantonio Micciarelli ha dedicato al grande amore della sua vita: il popolo cubano, prima ancora di una rivoluzione tradita che per l' autore è stata comunque mito per almeno metà dell' esistenza. Chi vuole andare oltre gli stereotipi di genere, filo-castrista o esule di Miami che sia, deve assolutamente vedere [' ]