Recensioni

  • preview

    Villeneuve Pironi, la storia finita nel 1982

    Ogni tanto abbiamo l' umiltà di guardare documentari su argomenti di cui pensiamo di sapere tutto e Villeneuve Pironi, appena visto su Sky Documentaries, è proprio uno di questi. Si tratta della storia della convivenza alla Ferrari dei due piloti, con un' amicizia, o qualcosa di simile, finita a Imola il 25 aprile 1982 e poi per [' ]

  • preview

    Il tempo delle mele 3, il monologo di Sophie Marceau

    Ci sono tanti buoni motivi per vivere, ma uno batte tutti gli altri: Sophie Marceau. Dal primo Il tempo delle Mele, era il 1980 e lei aveva 14 anni (ma in Italia arrivò poco prima del Natale 1981, con code incredibili davanti ai cinema), ad oggi, l' attrice ed anche regista francese ha avuto successo in [' ]

  • preview

    Zero in condotta

    Grazie ad un amico di Indiscreto, che ancora ringraziamo, abbiamo potuto vedere per intero Zero in condotta, film che per noi corrispondeva al Sacro Graal visto che per quasi quarant' anni (è del 1983) siamo riusciti ad intercettarne soltanto spezzoni, anche nell' era di YouTube, Dailymotion, eccetera. Film ovviamente di culto, visto che è popolato da attori [' ]

  • preview

    Arma letale, impossibile evitarlo

    Qual è il segreto dei film d' azione degli anni Ottanta e Novanta? Ce lo chiedevamo qualche sera fa, riguardando per l' ennesima volta Arma letale. Un celeberrimo e brutto film, brutto anche nel suo genere, ma da cui è impossibile staccarsi: e così fino alla fine abbiamo seguito l' insulsa indagine su reduci del Vietnam trasformatisi in [' ]

  • preview

    23 giorni, il miracolo di Sofia Goggia

    Il giornalismo di solito esalta eventi sportivi normalissimi, figurarsi quelli eccezionali come il recupero di Sofia Goggia prima delle Olimpiadi di Pechino. La fuoriclasse bergamasca è la protagonista di 23 Giorni ' Il miracolo di Sofia Goggia, il documentario che Sky ha mandato in onda in ogni angolo di palinsesto in questi giorni natalizi. È [' ]

  • preview

    Borgen – Potere e gloria, la fine della democrazia

    Le serie televisive ci hanno un po' stancato, ma qualcuna che si stacchi dalla massa ancora c' è. Di sicuro Borgen ' Potere e gloria, appena vista su Netflix, fa parte di questo gruppo, grazie al fatto di essere di produzione danese oltre che ambientata in Danimarca (e Groenlandia). Seguito 2022 delle tre stagioni di Borgen [' ]

  • preview

    Troppo belli, gli anni di Costantino e Daniele

    Forse non vivremo abbastanza per assistere alla rivalutazione degli anni Zero, così ci portiamo avanti grazie a Troppo Belli, il film con protagonisti Costantino Vitagliano e Daniele Interrante che qualche giorno fa abbiamo riguardato per la prima volta, a 17 anni dalla sua uscita e dalla nostra prima visione. L' opera di Ugo Fabrizio Giordani fu ispirata [' ]

  • preview

    I miei colpi di testa, la valigia di Serena

    Per scrivere una buona autobiografia aver avuto una vita interessante, come ad esempio quella di Aldo Serena, è condizione necessaria ma non sufficiente. Perché questa vita deve anche essere accompagnata da consapevolezza e spirito di osservazione, qualità che di solito non fanno parte del bagaglio dei campioni dello sport. Per questo I miei colpi di [' ]

  • preview

    Universal Soldier, i nuovi eroi

    Quali film di Natale rivedremo in questi giorni per l' ennesima volta? Dopo Vacanze di Natale, ovviamente' Uno dei primi della lista è da sempre Universal Soldier, in Italia uscito come I nuovi eroi, capolavoro di Roland Emmerich che è anche uno dei migliori film con Jean-Claude Van Damme protagonista e nettamente il migliore fra quelli [' ]

  • preview

    The Playlist, chi perde con Spotify

    Spotify per la musica è un bene o un male? Risposta difficile, tranne che per i cultori dei bei tempi andati ed i talebani dell' innovazione disruptive. Il merito di The Playlist, la serie televisiva svedese incentrata sulla nascita di Spotify ed appena vista su Netflix, è proprio quello di mostrare tutti i punti di vista, [' ]