Recensioni

  • preview

    Lazio grande e maledetta

    I documentari sportivi hanno un grande ed imbattibile nemico, il già visto e il già sentito. Lazio grande e maledetta, di cui abbiamo appena finito di vedere su Sky la terza ed ultima parte, non fa eccezione. Cosa dire di nuovo su una squadra, come quella che vinse lo scudetto 1973-74 ma che ebbe anche [' ]

  • preview

    Perfect Days, una vita analogica

    La chiave dell’ultimo film di Wim Wenders, intitolato Perfect Days, è un termine giapponese che non vi sveliamo. Il suggerimento è quello di guardare per intero i titoli di coda. Partiamo da qui per raccontare una storia che in due ore ci ha affascinati calandoci in un contesto di vita rallentata e minimale. Storia il [' ]

  • preview

    Le schegge

    Per goderci Le schegge, titolo originale The Shards, l' ultimo libro di Bret Easton Ellis, abbiamo aspettato la sua versione italiana uscita per Einaudi. Non siamo critici letterari, ma lettori, e trattiamo in maniera diversa l' autobiografia di Pippen che dobbiamo assolutamente leggere su Kindle poche ore dopo la sua uscita in inglese da un romanzo in [' ]

  • preview

    Ferrari segreto

    Ci sono libri da Kindle e Ferrari segreto ' Il mito americano, scritto da Italo Cucci qualche anno fa, appartiene a questa categoria. Nel senso di libri giornalistici, quando non autobiografie, che è facile interrompere e tornare a leggere senza perdere il filo fra metropolitana, sale d' aspetto e letto (la vera ragion d' essere del Kindle, [' ]

  • preview

    Leadership, la Realpolitik di Kissinger

    Abbiamo rimandato così tante volte la recensione di Leadership. Sei lezioni di strategia globale che adesso la fondiamo con il coccodrillo per la morte di Henry, nato Heinz, Kissinger, all' età di 100 anni. Fa sempre impressione che siano esistite persone che abbiano davvero conosciuto la Germania nazista (lui, di famiglia ebrea, dovette fuggire a 15 anni) [' ]

  • preview

    C’è ancora domani è un bel film

    C’è ancora domani è il fenomeno cinematografico dell’anno in Italia, senza alcun dubbio. Il film diretto e interpretato da Paola Cortellesi ha superato ogni aspettativa di incasso, ma anche di successo in generale, battendo di gran lunga la concorrenza straniera. Anche noi lo abbiamo visto e, premessa d’obbligo, erano decenni che non sentivamo un fragoroso [' ]

  • preview

    Trolls 3 – Tutti insieme

    Con Trolls 3 iniziamo una serie di recensioni su cartoni animati moderni, film ma anche serie, magari in futuro rimettendoci in pari con il buco avuto dal 1990-2005, 15 anni in cui non abbiamo avuto fratelli-cugini-figli-figli di amici-nipoti che giustificassero socialmente la nostra visione. Eravamo rimasti a Holly e Benji e siamo ripartiti a metà [' ]

  • preview

    Sly, i rimpianti di Rocky

    Sylvester Stallone è Rocky e Rambo, non è che li abbia soltanto interpretati. Pochi grandi attori riescono a dare vita ad un personaggio memorabile, lui ci è riuscito addirittura con due diversi e per molti versi antitetici: Rocky è un essere sociale, che trae lezioni positive anche dalle disgrazie, Rambo decisamente no, dalla società è [' ]

  • preview

    Circolo Matarese, conto alla rovescia

    Quanti giorni della nostra vita, sommando tutti i suoi libri letti, cioè tutti quelli che ha scritto, abbiamo dedicato a Robert Ludlum? Domanda sorta spontanea dopo avere riletto qualche giorno fa Circolo Matarese ' Conto alla rovescia (The Matarese Countdown), uno degli ultimi davvero scritti dal grande autore di thriller complottisti, perché quelli usciti dopo [' ]

  • preview

    Emanuela Orlandi, il rapimento che non c’è

    Il miglior libro scritto sulla vicenda di Emanuela Orlandi è l' ultimo, uscito la scorsa primavera, fra quelli scritti da Pino Nicotri: Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c' è. Almeno secondo noi, che ne abbiamo letti tanti (tutti è impossibile). Come abbiamo scritto in occasione di altre recensioni, l' interesse non è per il caso in sé stesso, [' ]