Polvere lunare

  • preview

    Lo studioso Doug Moe

    di Simone Basso 1. Piccolo quesito per gente di osservanza strettamente cestistica: chi è stato il più grande americano che abbia mai militato nella Spaghetti League? Se limitiamo il nostro raggio d' azione alla gloria accumulata in due continenti, l' incommensurabile Macca della Milano da bere precede tutti con un Vigorelli di vantaggio; se guardiamo ai numeri [' ]

  • preview

    Una Chris di nome Martina

    di Simone Basso 1. Qualche dì dopo il carnevale Wta di fine anno, un concentrato di tenniste rozze e supercorpi malconci, un ricordo struggente di una grandissima del gioco che fu. La cometa luminosa di Martina Hingis transitò sfolgorante e si eclissò inaspettatamente dopo pochi anni; parabola esemplare della trasformazione genetica che ha modificato il [' ]

  • preview

    Il mondo prima e dopo Sabonis

    di Simone Basso 1. L' extraterrestre si rivelò piano piano ai nostri occhi, scettici nei confronti della fama che lo aveva preceduto: un nome nobile, baltico, e alcune anticipazioni minacciose. All' epoca non si immaginavano neanche la tivù satellitare, il web e lo streaming; figuratevi uno come Arvidas Sabonis. Si narrava di un diciassettenne che, contro gli [' ]

  • preview

    Il decennio di Master of Puppets

    di Simone Basso 1. Con quella copertina semplice ed efficace come monito, non ci furono mai fraintendimenti: il vinile targato Music For Nations, in Italia come nel resto d' Europa, arrivava di importazione e venne collocato nei negozi come un monolite inquietante.' Master of puppets' firmò un' epoca, confermando tutte le speranze riposte in quella band californiana di [' ]

  • preview

    Genialità Maya

    di Simone Basso 1. Ultimo appuntamento stagionale con l' attualità del ciclismo, che logicamente tornerà puntuale (?) l' anno prossimo e almeno fino al 2012. Pensate alla genialità dei Maya che, programmando l' Armageddon per il Dicembre di quell' anno, ci consentiranno di godere ancora tre stagioni piene del calendario internazionale: rimarrà invece da capire, in caso di apocalisse, [' ]

  • preview

    Il controtempo di Radmilo Misovic

    Seguito dell' articolo ' La tivù eroica di Sergio Tavcar' . 1. La voce anarcoide di quelle sere liberò la fantasia dei ragazzi che guardavano le partite: alcune bellissime, altre improbabili, con attori che parevano (inconsciamente) dadaisti della sintassi cestistica. Si scoprì infatti, grazie a Tv Koper, una pallacanestro selvaggia: un luogo dove la tecnica, anche quella un [' ]

  • preview

    Il prossimo Merckx

    di Simone Basso 1. Prologo: questo pezzo fu scritto nel 2002, chi lo lesse all' epoca (per esempio un celebre giornalista sportivo) lo ritenne ' esemplare ma impubblicabile' . All' articolo in questione abbiamo solamente tolto un paio di aneddoti, inutili nella narrazione complessiva e un po' troppo spinti, poi aggiunto un epilogo doveroso. 2. Il teorema di Frank [' ]

  • preview

    La tivù eroica di Sergio Tavcar

    di Simone Basso1. Premessa. L' articolo in questione è estrapolato da un Giganti del Maggio 1997: in copertina un Duncan in maglia Wake Forest che, per la beffa dei fanatici della Gang Green,viene indicato come prossimo profeta dei Celtics' Il pezzo è un amarcord sull' epopea della tivù più improbabile degli anni settanta: TeleCapodistria. Un canale che, per [' ]

  • preview

    Lo sport che non piace a Torri

    di Simone Basso1. Bellissimo duello belga alla Parigi-Tours, Philippe Gilbert concede il bis beffando l' arcirivale Tom Boonen. Filippo ' Fondriest' batte Tommaso ' Museuuw' con un clamoroso senso dell' anticipo, sorprendendolo con uno sprint lunghissimo sulla Avenue de Grammont. Si annuncia per la prossima stagione una rivalità con i fiocchi: Vallonia contro Fiandre, Silence contro Quickstep. Beati loro' 2. [' ]

  • preview

    Rosewall e gli anni rubati

    di Simone Basso 1. Accade talvolta, nella storia dello sport, che una stirpe sequestri quasi integralmente una specialità: fu così per fondo e mezzofondo nordico, quasi un secolo fa, o per il ciclismo belga che ruotò attorno a Eddy il Cannibale e le sue razzie. Nel tennis,a partire dagli anni Cinquanta, cominciò la dittatura gioiosa [' ]