Articoli
L’unica partita di Hitler
Ci aveva pensato Jesse Owens a far innervosire Adolf Hitler alle Olimpiadi di Berlino del 1936. “Non stringerò mai la mano di un negro”, aveva tuonato il Führer contro il Commissario dello Sport del Reich, Hans Von Tschammer und Osten che gli consigliava di ritornare sui propri passi (“per il bene dello sport”) e di [' ]
Azzurro d’Orange
L’Orange Bowl – quest’anno: Dunlop Orange Bowl International Tennis Championships – non è soltanto il simbolo della speranza per giovani agonisti in cerca di gloria e di sponsor. Rappresenta, in molti casi, anche il punto d’arrivo nella carriera junior di chi lo vince (ci riferiamo al torneo Under 18, ovviamente). Vincere l’Orange Bowl, si sa, [' ]
Quei perdenti dei Maple Leafs
Lo sappiamo tutti: per incultura sportiva, in Italia arrivare secondi o comunque fallire un obiettivo è vissuto da media, tifosi e addetti ai lavori (elencati in ordine sparso) come una vera catastrofe ' morale' . Peggio ancora però è che, purtroppo, spesso le sconfitte hanno realmente un forte riflesso sul conto economico dei club nostrani. Pensiamo solo [' ]
Cowboys senza prezzo
1. Visto Bobby Petrino lunedì notte a bordo campo durante Atlanta-New Orleans? Ecco, ora è sparito. Nulla di criminale, sia chiaro. Semplicemente, Petrino ha deciso di uscire dal contratto quinquennale con i Falcons che solo dieci mesi fa aveva firmato e di accettarne un altro, per la medesima durata ma molto meno ricco (14 milioni [' ]
Ritorno a Rosario
Fra i mille retroscena sporchi nella storia del torneo uno fra i meno segreti riguarda la goleada dell' Argentina sul Perù al Mondiale 1978, quello che la Nazionale di Menotti doveva vincere non solo come paese ospitante ma anche per coprire i crimini della giunta militare al potere: non che il mondo dello sport abbia fatto [' ]
Un Pirata e un signore
1. Letto veramente “Vie et mort de Marco Pantani” (Grasset), senza pretendere da quelle pagine i miracoli promessi dalle recensioni di colleghi amici o intimi dell' autore, en Italie. Philippe Brunel realizza una controinchiesta avvincente, ma destinata alla sconfitta. Non è necessario tentare di riabilitare l' uomo corridore, a meno di chiedere al ciclismo “esemplarità di fronte [' ]
Lo stile che non c’è più
1. Scriviamo quando è da poco finita Newcastle-Arsenal, recupero di campionato, partita che doveva essere disputata ad agosto e rinviata causa preliminari di Champions League per i Gunners. Il match è terminato 1 a 1, con gol di Adebayor per gli ospiti e meritatissimo pareggio di Taylor per i Magpies. La partita ci ha in [' ]
Remare è un po’ morire
Dopo l’ottimo tennis mostrato contro il moldavo Radu Albot, il giovanissimo ambasciatore del tennis italiano negli Stati Uniti ha avuto un passaggio a vuoto contro un avversario apparentemente abborbabile come il croato Luka Somen. Quando a 15 anni inizi a sentire la pressione di dover vincere perchè il mondo ti guarda, perchè c’e’ gente crede [' ]
Il passaggio indietro vietato
1. La quasi sconfitta dei New England Patriots nel Monday Night è una vittoria. Punto e basta: tra qualche mese, se i Pats davvero riusciranno a chiudere imbattuti la stagione, del pericolo scampato nel fornello di Baltimore si ricorderanno in pochi, e se lo faranno sarà forse solo per menzionare il momento in cui questo [' ]
In ginocchio da lei
Non aveva mai rilasciato interviste, finora, nonostante la stampa gossipara e sportiva italiana gliene avesse richieste: alla lunga la descrizione delle meraviglie in allenamento di Pato e della lite Mancini-Combi stancano anche i lettori più fanatici. Sono poche le donne (per non parlare degli uomini) che, pur coprendo un ruolo che permetterebbe loro di essere [' ]