Turborovescio

Donne e vecchi

Stefano Olivari 05/02/2008

article-post

Troppo facile sparare sul pianista quando stecca. Ma, sinceramente, non riusciamo trovare un motivo uno per giustificare la sconfitta delle azzurre in Fed Cup contro la Spagna. Intendiamoci: non tanto per la sconfitta – che ci poteva stare – ma per il come è avvenuta. Diciamolo, non c’è mai stato nulla di più deprimente per il tennis come questo fine settimana: per come hanno giocato Schiavone e Pennetta, per l’allagamento del Palavesuvio in diretta e per la telecronaca sonnolenta stile Rai (nonostante gli immani sforzi di Lea Pericoli di ridestare il compagno di microfono) che ha accompagnato il tutto. Voci da Napoli rilevano la strana frase della Schiavone alla vigilia (“cosa scrivereste se perdessimo?”) e la trasformano in un chiacchiericcio da dietro le quinte. Per la cronaca ci sarebbero stato i soliti contrasti tra le giocatrici – professioniste – e la federazione, l’aggettivo mettetelo voi perché sennò Baccini s’arrabbia. O anche la poca voglia di andare in Cina a fare la semifinale proprio nel mezzo della stagione. Illazioni che noi non vogliamo raccogliere, perché la cosa più importante è che la ragazze abbiano perso e in quel modo. Così, se non ci restano più neppure loro a che cosa dobbiamo attaccarci? Ah già, al boom dei tesserati. Ecco, allora sappiate che l’Atp li ha contati: è vero, il numero è in crescita. Ma solo il 20 per cento ha meno di 25 anni.

Marco Lombardo
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Nadal e il diversamente doping

    La racchetta ha il chip dentro, ma il campione bionico che la tiene in mano non è ancora nella versione originale. Vedere Rafa Nadal in versione normale (seppur con una Babolat che trasmette i dati telematici del suo gioco), vederlo piangere stremato dopo aver piegato l’americano Smyczek 7-5 al quinto set in 4 ore e 12 […]

  • preview

    La tattica di Camila Giorgi

    Il primo giorno degli Australian Open mette subito fuori campo le nostre certezze: per un Fognini (grazie al ritiro di Bogomolov alla fine del secondo set) e una Pennetta (che ha asfaltato la Cadantu) che passano, sono invece già fuori le due eroine  del passato recente. E qui sta il punto. Perché se il tennis […]

  • preview

    Perché non si parla di Carraro

    di Stefano Olivari Da Napoli stanno arrivando ogni giorno notizie e deposizioni clamorose, che tutti i beneficiari dell’osceno patto non scritto dell’estate 2006 (vi diamo scudetto e Ibrahimovic, voi non rivangate il passato e vi godete le vittorie, teniamo tutto circoscritto alla stagione 2004-2005: prima e dopo nessuno ha parlato al telefono o condizionato arbitri) […]