Libri
Born to run, Bruce Springsteen spiegato a tutti
Non siamo grandi conoscitori della musica di Bruce Springsteen. Certamente abbiamo nelle orecchie i suoi grandi classici, eredità di un ascolto adolescenziale affrettato e sudato al ritmo di Born in The Usa, privo però dell’approfondimento necessario per poterci considerare esperti in materia. Proprio per questo la nostra lettura della sua autobiografia Born To Run, pubblicata [' ]
Running per soli adulti, il sesso che allena
Sesso e sport sono due colonne del sistema mediatico, ma al di là dei trucchi acchiappaclick (niente di male, meglio essere letti che essere ignorati) sono davvero parti fondamentali delle nostre vite. Per questo Running per soli adulti ' Il sesso che allena è un libro interessante già soltanto per gli argomenti. Laura Sonzogni e Paolo [' ]
Le serie TV, storia che non finisce
Avevamo appena finito di leggerlo che è arrivato l’articolo del Wall Street Journal che parlava di ' Rinascimento della televisione Italiana' riferendosi alle serie che vanno da Romanzo Criminale a The Young Pope passando per 1992 e Gomorra. Stiamo parlando del saggio Le serie Tv scritto da Gianluigi Rossini per Il Mulino che nel quarto capitolo, [' ]
Free, la musica dopo gli Mp3
“Nei dormitori universitari di una nazione intera, gli hard disk delle matricole si riempirono fino all’orlo di mp3 piratati. Le istituzioni accademiche furono complici involontari di questo fenomeno, e la pirateria musicale divenne negli anni Novanta ciò che la sperimentazione con le droghe era stata negli anni Sessanta: qualcosa che spinse un’intera generazione a ignorare [' ]
Quando Berlusconi beffò Agnelli
Gli ottant' anni di Silvio Berlusconi sono stati celebrati in vario modo, da simpatizzanti e antipatizzanti. Una lettura consigliabile è secondo noi Quando Berlusconi era Berlusconi, libro di Gigi Moncalvo uscito un paio di anni fa e basato sull' osservazione diretta (Moncalvo, all' epoca era alla Fininvest ed aveva con Berlusconi rapporti quotidiani) dell' imprenditore in azione nei contesti [' ]
Bestie da vittoria, Di Luca e la cura
I libri sul doping hanno a volte un' impostazione accusatoria, basandosi sulle veline degli inquirenti, e altre assolutoria, tipicamente nel caso delle autobiografie. Bestie da vittoria, scritto da Danilo Di Luca con Alessandra Carati (editore Piemme), è una interessantissima eccezione, perché nella stessa persona convivono accusa e difesa come del resto è evidente fin dal sottotitolo: [' ]
Le forme della Moda, dalla scuola all’a-sex
La Fashion Week di Milano è l’occasione per parlare del saggio Le forme della Moda (editore Il Mulino) scritto da Maria Luisa Frisa e uscito lo scorso anno. ' La moda è una galassia complessa, un sistema composto da oggetti, prodotti, immagini e servizi, nel quale si possono intrecciare e confondere le fasi dell’ideazione, della progettazione, [' ]
Vraghinaroda, l’arte di odiare il popolo e il pop
L' ultimo libro scritto da Tommaso Labranca, pochi mesi prima della sua morte, è uno dei più duramente labranchiani della sua sterminata produzione. Vraghinaroda ' Viaggio allucinante fra creatori, mediatori e fruitori dell' arte ci dicono sia già introvabile: prodotto dalla sua casa editrice, la 20090, tiene davvero fede alla promessa del sottotitolo. Un saggio che di romanzato [' ]
Il rumore non fa gol, unicità di Facchetti
Soltanto Giacinto Facchetti poteva farci entrare nel mondo della graphic novel, dal quale ci tengono lontani i nostri pregiudizi anti-intellettualistici. Magari infondati, si tratta pur sempre di pregiudizi, ma fortissimi in chi in vita sua non ha perso un numero di Tex o Alan Ford. Soltanto Facchetti, dicevamo, perché già Meazza non sarebbe stato abbastanza. [' ]
Dopo l’Occidente, il nostro lungo addio
Impossibile definire Ida Magli: antropologa, psicologa, musicologa, scrittrice per tanti anni ingabbiata nella definizione di ' femminista' . In realtà la Magli, scomparsa qualche mese fa a 91 anni, ha scritto tantissimo sulle donne e soprattutto sulla mancanza delle donne nella storia che si studia anche ai giorni nostri. È stata uno dei primi intellettuali, già negli anni [' ]