Politica
Allende o Pinochet?
Salvador Allende o Augusto Pinochet? I 50 anni del golpe militare in Cile ci impongono un Di qua o di là storico, ovviamente divisivo ma non per questo meno interessante, anzi. In altre parole, con il senno di poi per il Cile è stato un bene che il potere sia stato preso, sia pure illegalmente, [' ]
Il mondo al contrario
Il generale Roberto Vannacci è lo scrittore dell' anno: dopo aver letto il suo Il mondo al contrario ne siamo certi e non soltanto per le vendite, che comunque su Amazon sono un mistero alla pari di quelle del circuito tradizionale. Almeno l' azienda di Bezos non le spara grosse, anzi non le spara proprio, al contrario [' ]
Vi siete mai fatti una canna?
L' eterna discussione su droghe leggere e droghe pesanti, rilanciata dalle recenti dichiarazioni della Meloni, è ideologica ma anche molto personale. La marijuana è una droga che fa male o che comunque prepara (anche solo psicologicamente) all' assunzione di roba più pesante oppure è equiparabile all' alcol, con relativi discorsi sulla modica quantità? Nella realtà le posizioni sono [' ]
Berlusconi 1994
Silvio, Silvio, fortissimamente Silvio. Uomo presente in molti settori economici, dalle mille aspirazioni e dalla fervida ambizione. Uomo dal timing ispirato in molte azioni, quasi il destino volesse farlo arrivare al proscenio più alto, quello della politica. Vox populi: un patrimonio grande si fa solo in due modi, o lo sposi o c’è un delitto [' ]
La guerra di Pertini e Schmidt
E anche questo 25 aprile ce lo siamo tolti dalle palle (cit.). Questa festività ha però almeno un merito: far parlare di storia invece che della corretta collocazione tattica di Rebic e Cristante. Però noi siamo quelli di Rebic e Cristante, senza pretese intellettuali, quindi la riflessione pseudostorica va sempre a parare lì. E la [' ]
25 aprile festa di tutti?
Nessuna festa è in Italia divisiva come il 25 aprile, anniversario della Liberazione, con buona pace dei tanti che pretendono che sia il nostro 4 luglio (Letizia Moratti l' ultima a portare avanti questa stravagante tesi), ed anche quest' anno gli schieramenti sono sempre gli stessi al punto che il Di qua o di là messo in questi [' ]
Renzi o Calenda?
Matteo Renzi o Carlo Calenda? Chi sceglieranno gli elettori laici e moderati dopo la rottura fra il leader di Italia Viva e quello di Azione? Una rottura che ha avuto diverse motivazioni politiche, ma soprattutto il contrasto fra due ego che in un partito unico, il mitico Terzo Polo, non avrebbero potuto coesistere a lungo. [' ]
Elly Schlein votata dai passanti
Il giornalista progressista esulta per la vittoria di Elly Schlein alle primarie del PD, ma più di lui esultano la destra ed i renzian-calendiani, rilanciati da questo assist davvero imprevisto fatto non si sa bene da chi, visto che il voto dei circoli PD avrebbe dato una netta vittoria a Stefano Bonaccini. Bisogna infatti ricordare [' ]
L’Italia è un paese di destra?
I risultati delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio hanno dato alla destra un successo superiore al previsto nonostante candidati fra il grigio e l' impresentabile: 54,7% Fontana in Lombardia e 53,8% Rocca nel Lazio. Disfatta per la sinistra (33,9% Majorino e 33,6% D' Amato) intesa come coalizione ma non per il PD, che in entrambe le [' ]
Il Qatar di Eva Kaili
Qatar e Marocco vi sono simpatici? Forse perché politici e giornalisti occidentali ricevono soldi da Qatar e Marocco per non criticare troppo questi paesi e in certi casi addirittura lodarne le riforme, paesi di cui si sta parlando tanto anche per via del Mondiale di calcio. La vicepresidente del Parlamento Eva Kaili, non a caso [' ]