logo

Politica

  • preview

    La guerra di Pertini e Schmidt

    E anche questo 25 aprile ce lo siamo tolti dalle palle (cit.). Questa festività ha però almeno un merito: far parlare di storia invece che della corretta collocazione tattica di Rebic e Cristante. Però noi siamo quelli di Rebic e Cristante, senza pretese intellettuali, quindi la riflessione pseudostorica va sempre a parare lì. E la [' ]

  • preview

    25 aprile festa di tutti?

    Nessuna festa è in Italia divisiva come il 25 aprile, anniversario della Liberazione, con buona pace dei tanti che pretendono che sia il nostro 4 luglio (Letizia Moratti l' ultima a portare avanti questa stravagante tesi), ed anche quest' anno gli schieramenti sono sempre gli stessi  al punto che il Di qua o di là messo in questi [' ]

  • preview

    Renzi o Calenda?

    Matteo Renzi o Carlo Calenda? Chi sceglieranno gli elettori laici e moderati dopo la rottura fra il leader di Italia Viva e quello di Azione? Una rottura che ha avuto diverse motivazioni politiche, ma soprattutto il contrasto fra due ego che in un partito unico, il mitico Terzo Polo, non avrebbero potuto coesistere a lungo. [' ]

  • preview

    Elly Schlein votata dai passanti

    Il giornalista progressista esulta per la vittoria di Elly Schlein alle primarie del PD, ma più di lui esultano la destra ed i renzian-calendiani, rilanciati da questo assist davvero imprevisto fatto non si sa bene da chi, visto che il voto dei circoli PD avrebbe dato una netta vittoria a Stefano Bonaccini. Bisogna infatti ricordare [' ]

  • preview

    L’Italia è un paese di destra?

    I risultati delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio hanno dato alla destra un successo superiore al previsto nonostante candidati fra il grigio e l' impresentabile: 54,7% Fontana in Lombardia e 53,8% Rocca nel Lazio. Disfatta per la sinistra (33,9% Majorino e 33,6% D' Amato) intesa come coalizione ma non per il PD, che in entrambe le [' ]

  • preview

    La versione di Pazienza

    Da sempre ci interessano le persone con più vite e Francesco Pazienza è senz' altro una di queste. Anzi, la spregiativa definizione di ' faccendiere' significa, in positivo, anche questo: giocare su più tavoli, essere in grado di relazionarsi con chiunque senza moralismi. Il suo libro più recente, La versione di Pazienza, uscito ormai quasi un anno [' ]

  • preview

    Il Qatar di Eva Kaili

    Qatar e Marocco vi sono simpatici? Forse perché politici e giornalisti occidentali ricevono soldi da Qatar e Marocco per non criticare troppo questi paesi e in certi casi addirittura lodarne le riforme, paesi di cui si sta parlando tanto anche per via del Mondiale di calcio. La vicepresidente del Parlamento Eva Kaili, non a caso [' ]

  • preview

    Brittney Griner prima scelta

    Brittney Griner o Viktor Bout? Per dirla in italiano: si può mettere sullo stesso piano la liberazione di una semplice stupida, perché tale è una che va in Russia con cartucce di olio di cannabis, con quella di un pericoloso criminale, come può essere un trafficante di armi e di altro? Tutto il mondo sta [' ]

  • preview

    Schlein o Bonaccini?

    Elly Schlein o Stefano Bonaccini? I due principali candidati a prossimo segretario del Partito Democratico, con tutto il rispetto per Paola De Micheli (se ce la facesse potrebbe coinvolgere l' amico di infanzia Paratici) e Matteo Ricci, stanno facendo parlare moltissimo di sé, almeno nel micromondo dei giornalisti di Twitter (quelli a cui batte il cuore [' ]

  • preview

    Il sistema invisibile, perché non siamo padroni del nostro destino

    Tutti facciamo parte del sistema, con ruoli diversi e soprattutto un diverso grado di consapevolezza. Perché le facce e le istituzioni che si vedono non sono quasi mai quelle che governano le nostre vite, anche se siamo ancora convinti che il voto conti. È questo il tema dell' ultimo libro di Marcello Foa, Il sistema invisibile [' ]