Archivio
Mazzinghi o Benvenuti?
La morte di Sandro Mazzinghi, a quasi 82 anni, ha fatto lasciare questa terra ad uno degli ultimi campioni veri della boxe, perché nell’era in cui Mazzinghi è stato campione del mondo dei medi junior la federazione era soltanto una e, altro dato da non trascurare, le categorie di peso erano soltanto dieci. Ma al [' ]
Il Muro del Calcio 2020.5 (ovvero, il Muro di Flick)
Interventi su calcio e dintorni dal 12 giugno 2020 all' eternità'
Il momento di Gianni Togni
' e in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m' invento' Nel 1980 Gianni Togni pubblica un album con questo titolo chilometrico, forse il più lungo della storia della nostra musica. Album che contiene Luna, vero classico lo scorso anno [' ]
Recoba con Moratti e Allegri
Conte avrebbe fatto giocare Recoba più di quanto abbia fatto giocare Eriksen? Di sicuro l’impiego del danese è stato sollecitato dall’Inter società più di quanto a suo tempo Massimo Moratti abbia mai fatto con il Chino. Una cosa che ci ha sempre sorpreso e irritato è il mito di Recoba raccomandato da Moratti, quando invece [' ]
Delicate Sound of Thunder, più di un film
Pink Floyd ' Delicate Sound of Thunder sarà nei cinema italiani i prossimi 19, 20 e 21 ottobre, distribuito da Nexo Digital, e noi riguarderemo con gioia le performance di un’epoca dei Pink Floyd che abbiamo amato ma che molti loro fan ritengono minore, secondo noi ingiustamente. Quella post Roger Waters, ma anche quella del [' ]
Conte quasi come Mourinho
Antonio Conte aveva davvero in mente di lasciare l’Inter da vincitore, come quel Mourinho al quale è spesso accostato e al di là di qualche trascurabile dettaglio: l’Europa League non è la Champions, il secondo posto in campionato non è il primo, una stagione ad alta tensione è meno di due, soprattutto non c’è il [' ]
Apple ottavo paese del mondo, l’Italia il nono
Apple è diventata la prima azienda americana a superare i 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, la seconda a riuscirci nel mondo dopo i sauditi di Aramco. Per fare più impressione si può dire che la capitalizzazione dell’azienda fondata (e anche rifondata) da Steve Jobs e diretta da Tim Cook abbia superato il PIL annuale [' ]
L’Italia di Jeda
“Mi manda Careca” potrebbe essere lo slogan della carriera di Jedaias Capucho Neves, in arte e per tutti Jeda, attaccante brasiliano nato nel 1979 a Santarém, in piena Amazzonia, ma ormai almeno per metà italiano. È nel nostro paese dal 2000, vive in Brianza (a Biassono), ha acquisito la cittadinanza per matrimonio nel 2009 ed [' ]
La lunga marcia di Romiti
Cesare Romiti è morto, all’età di 97 anni, e non c’è bisogno di Indiscreto per spiegare cosa abbia rappresentato nell’economia italiana una figura come la sua, soprattutto negli anni Settanta quando al di là della crisi della FIAT, a corto di soldi e di modelli vincenti, le Brigate Rosse e altri gruppi analoghi godevano all’interno [' ]
Linus o Albertino?
Linus o Albertino? Per arrivare al Di qua o di là definitivo ci è voluto il Covid-19, con le ultime misure restrittive decise dal Governo che hanno di nuovo chiuso le discoteche di tutta Italia. Scatenando opposti istinti, a prescindere dal merito scientifico della questione (visto che gli esperti sono divisi, non è difficile trovarne [' ]