Archivio
Il mondo nelle dita
Milan/Foggia/Lucchese/Bohemians Dublin; Inter /Atalanta/Pisa /Imperia. Così recitavano le etichette sulle scatole di Subbuteo. Si comprava una confezione e la squadra che vi era contenuta rappresentava più realtà calcistiche, a volte mischiando anche rappresentative nazionali a club (Olanda/Blackpool). Ebbene, proprio attraverso questo stupendo gioco e i bellissimi colori di ciò che era contenuto in quelle piccole [' ]
Perdenti come Manning
1. Tornando al tema della scorsa settimana, onore ai vinti. Ai New Orleans Saints e ai New England Patriots, che sono tornati a casa – letteralmente – in circostanze che seppur ben diverse hanno alla fine lo stesso sapore negativo. I Patriots sinceramente non sono molto assimilabili al modello di squadra che perde occasioni, per [' ]
Setanta ci dà tanto
L’Irlanda è semplicemente bella. Da qualsiasi punto la si voglia vedere. E’ il posto dove almeno quelli come noi a volte chiudono gli occhi e sognano di essere: magari in un beer garden di un pub in qualche paesino di campagna, magari d’estate e magari con una bella pinta di scura in mano. L’Irlanda però [' ]
I pantaloncini da tennis di Mike D’Antoni
Nella puntata precedente abbiamo archiviato il 1977. Ma no, alt, forse mi sto dimenticando qualcuno. Vabbè, diciamo che l’ho lasciato in fondo apposta. Era un pomeriggio qualunque (o forse no' ) ed al Palalido centinaia di persone speranzose (io ero tra quelle) si diedero appuntamento per assistere al provino di un ragazzotto ex ABA e NBA [' ]
Semifinalisti fuori dalla storia
1. Come accade per altri sport di squadra (e non solo), le semifinali, o finali di conference che dir si voglia, rappresentano un momento spesso più affascinante della finalissima, in questo caso il Super Bowl. Il motivo è ovvio: perdere un SB o una finale di Champions League è dolorosissimo, ma intanto ti sei goduto [' ]
Crediamoci senza convinzione
1. Dieci buoni propositi, per l' anno ciclistico che viene: scorrere con interesse le classifiche del ProTour, anche solo per deformazione professionale; sostenere con onestà intellettuale che Filippo Pozzato non è un altro Gabriele Colombo; inserire comunque il nome di Danilo Di Luca, in una lista (più o meno estesa) di pretendenti alla maglia rosa; considerare [' ]
La parabola di Ward
Il 1977 portò altri prodotti con passato ABA. HENRY WARD, guardia-ala del Brill Cagliari, il più grande saltatore che io abbia mai visto, era una cosa incredibile. Piuttosto rotondetto, non era un saltatore esplosivo, ma saliva in cielo al rallentatore, galleggiava e non smetteva mai di salire. Aveva una buona tecnica di tiro, ma assolutamente [' ]
L’otimismo di Adam Scheffer
1. Qualche settimana fa accennavamo all’NFL Network, il canale televisivo della NFL, alla sua struttura, alla sua filosofia di nascita e di sviluppo ed ai problemi che pone a chi vi opera, vista la necessità di conciliare una buona informazione, corretta e precisa, con l’imbarazzo di lavorare comunque per un’azienda di proprietà della lega di [' ]
Il riscaldamento di Sojourner e Meely
Nel 1975, l’anno prima della barzelletta oriundi, arriva al Cinzano RED ROBBINS, ala-centro con un ottimo passato ABA ed un’incredibile somiglianza con la mummia di Ramesse II, compresa tintura hennè rossa sui capelli. Aveva 31 anni ma ne dimostrava 20 di più, si trascinava ingobbito per il campo e ti aspettavi che, da un momento [' ]
Arabi e cinesi
DOWN UNDER ' La fine dell’anno è per il tennis in realtà l’inizio della stagione. Insomma, finalmente si riparte nell’altro emisfero per un calendario che già tra il 31 dicembre e il primo gennaio presenta tornei ad Adelaide, Doha e Chennai. Niente di inusuale, ma forse meritano una piccola attenzione i montepremi in palio nei [' ]