Genoa e Sampdoria hanno chiesto alla Lega di rinviare le loro partite di domenica prossima, prima giornata di campionato di serie A, quindi Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina, entrambe previste per le 20.30, in segno di lutto per la tragedia del ponte Morandi. E la Lega ha accettato la richiesta, anche se in un primo momento l’orientamento sembrava quello di far giocare, vista l’eccezionalità (si spera) del disastro. Il fatto che le due partite siano state rinviate a data ancora da decidersi non toglie comunque validità al nostro ‘Di qua o di là’.
Lo schema psicologico è un po’ lo stesso di tanti altri rinvii, la retorica della vita che deve andare avanti contro quella del cordoglio. Solo che in questo caso il calcio non c’entra nemmeno alla lontana e quindi non si capisce quale segnale si vorrebbe mandare: cosa fregherà mai ai Benetton di Genoa e Sampdoria? Dubitiamo poi che un rinvio farebbe riflettere sulla manutenzione delle infrastrutture italiane, ma sono i soliti discorsi e ognuno di fronte alla morte ha la sua personale reazione: la rabbia, la ricerca di un responsabile, il dolore muto, l’indifferenza, il divertimento forzato, la quotidianità come scudo, la rimozione, la solidarietà, eccetera.
Le differenze con il caso Astori sono così evidenti che nemmeno meritano di essere citate, al di là del caso che noi fossimo per giocare anche in quella situazione. Il ‘Di qua o di là’ è quindi semplicissimo: Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina erano da rinviare? È stato giusto farlo? Senza contare che essendo sabato lutto nazionale è in teoria possibile che vengano rinviate anche tutte le altre partite a partire da Chievo-Juventus: crediamo che non accadrà, ma è un’ipotesi da tenere presente visto che tanti rinvii sono stati decisi con poche ore di preavviso.

MV il vicino scassacazzo
16 Agosto 2018 at 16:19I morti si rispettano mettendo in galera i responsabili e cercando di evitare che cose simili accadano.
In Italia invece si rinviano le partite per lavarsi la coscienza.
MV il vicino scassacazzo
16 Agosto 2018 at 16:22Dopo Amatrice si giocò?
Dopo L’Aquila?
Si giocò la Champions l’UNDICI SETTEMBRE!!!!
sarebbe stato molto più bello devolvere tutti gli incassi ai parenti delle vittime allora…
Stefano Olivari
16 Agosto 2018 at 16:31Quello dell’11 settembre un record ineguagliabile: perché la Champions si giocò la sera dell’11, con il minuto di silenzio, mentre vennero rinviate le partite del 12… In pratica un lutto imposto dalla reazione mediatica e, in quel caso, anche popolare…
MV il vicino scassacazzo
16 Agosto 2018 at 16:42Tra l’altro una follia. Potevano anche far saltare per aria qualche stadio… nessuno poteva saperlo
marco traversi
16 Agosto 2018 at 16:28Al limite Sampdoria Fiorentina per eventuali problemi logistici legati a viabilità e utilizzo forze dell’ordine etc. Per il resto non ha semplicemente senso.
MV il vicino scassacazzo
16 Agosto 2018 at 16:38Questo è ovvio! A Genova stanno ancora cercando i morti!
guicciardone
16 Agosto 2018 at 16:37Forse il rinvio di Samp – Fiorentina ci potrebbe stare considerato il giorno – domenica di rientro da Ferragosto – associato all’attuale stato della rete stradale genovese (i collegamenti da levante a ponente adesso avvengono esclusivamente attraverso vie cittadine), cosa che potrebbe, tirandola un pò per i capelli, fornire motivazioni di ordine pubblico.
Ma se vuole essere un rinvio per lutto, beh, assolutamente no, non spetta al calcio il ruolo di commemorare queste vittime o sensibilizzare su questo tema, come dice giustamente MV questi morti si rispettano in altro modo.
Merdmann
16 Agosto 2018 at 17:08Se la metti sul piano della viabilità quest’anno a Genova non si dovrebbe giocare mai.
frank morris
16 Agosto 2018 at 17:30Sabato lutto nazionale e funerali di stato, però si gioca
Comandano le tv…CR7 cosa mangerà a pranzo prima della gara?
Mauro Belisario
16 Agosto 2018 at 19:11Decisione totalmente senza senso. Bastava giocarle tutte di domenica almeno per non intralciare il lutto nazionale.
zinzanbrocco
16 Agosto 2018 at 19:23Noissimo.
Sempre più pagliacci.
Coffee
16 Agosto 2018 at 19:37L’ennesima conferma che siamo un meraviglioso paese di merda.
Fantomaz
17 Agosto 2018 at 10:35Come ero favorevole allo stop per astori (era morto uno della comunità-calcio), totalmente in disaccordo su questo rinvio figlio della coda di paglia e di chi lo ha chiesto e di chi lo ha concesso
Leonto
17 Agosto 2018 at 11:54https://www.giornalettismo.com/archives/2672649/funerali-di-stato-genova-rinunce
Ecco