Calcio
Totti torna a giocare
Stefano Olivari 22/10/2024

Totti torna a giocare? No, perché alla Roma dei Friedkin non lo vorrebbero vedere nemmeno dipinto, ma in teoria potrebbe. Una battuta in tottese, pronunciata dal diretto interessato, ci ha consentito di scrivere qualche post (compreso questo), ma sarà impossibile rivedere sul serio in campo Totti in Serie A, a 48 anni e dopo 7 di inattività. A meno che per tornare in campo si intenda qualche minuto alla Gheddafi o, paragone migliore, alla Marzorati giusto per aggiornare i record.
Ma veniamo al punto collegando la noia di Totti, perché la vita reale è una merda anche per chi non ha mai vissuto momenti di gloria e quindi figuriamoci per un ex campione, a un tema che fa sempre presa su noi (e voi) attempati spettatori, quello dei campioni di una volta, qualsiasi cosa voglia dire. In concreto: per la direzione che ha preso il calcio oggi, con 5 sostituzioni e tante interruzioni, un ex campione di 47 anni ma tirato a lucido (cosa che il Totti attuale non sembra, guardando le foto del padel) potrebbe giocare qualche minuto in Serie A?
In uno sport con sostituzioni continue, tipo la pallacanestro o l’hockey su ghiaccio, la risposta sarebbe un sì, ma il calcio è diverso e in ogni caso ogni ruolo richiede standard fisici diversi. Fare il kicker nelle fasi finali della partita è diverso che fare 90 minuti da esterno nel 3-5-2, è ovvio, e poi nel calcio anche il kicker deve correre almeno per finta, non può lasciare la squadra in 10. Anche giocando da fermo il fisico conta: tutte le volte in cui da giovani abbiamo giocato insieme (o contro) a ex calciatori cinquantenni o sessantenni, anche con gente nota per allenarsi poco (esempi personali: Corso, Marocchino, Altafini), al di là della differenza abissale di talento ci sembrava di essere Fantozzi che provava a inserirsi in un gruppo di decathleti.
Entrando in modalità medico della mutua possiamo dire che dopo i 25-26 anni inizia a calare la concentrazione di testosterone libero e dopo i 30 tanti altri parametri calano, con il crollo realistico a livello di forza, recupero, elasticità e anche di resistenza, che avviene intorno ai 35 anni. Poi sulla memoria muscolare sono stati scritti tanti libri, ma non li abbiamo letti e in ogni caso una punizione tirata dal Totti 2024 non avrà mai la potenza di quella del Totti 2004. La forza è forza. Ma la domanda non è comunque strampalata, da tanto che è semplice: Totti a 47 anni potrebbe giocare qualche minuto nella Serie A di oggi?