Libri

Se il diavolo ha un cuore

Stefano Olivari 24/11/2008

article-post

Non leggiamo quasi mai cose che riguardino i motori, limitandoci a gioire quando la Ferrari va male, ma forse un romanzo ci renderà più digeribile la materia. Mercoledì esce infatti ‘Se il diavolo ha un cuore’ (editore Aliberti), scritto dall’inviato sulla Formula Uno (e non solo) Benny Casadei Lucchi, ambientato proprio nel circus che fa dormire il nonnino e lo zio dopo il tris di primi, il brasato e il limoncello. Di Casadei Lucchi non possiamo valutare la competenza motoristica (siamo a livello patente B) ma leggendola per caso abbiamo apprezzato il tono di una sua intervista a Flavio Briatore: spiritoso ma non strafottente come quello di suoi colleghi professorini frustrati, che esaltano i figli di papà cocainomani ma non chi come Briatore ha avuto successo per meriti propri. Tornando al libro, va detto che lo schema è molto interessante: tutti i personaggi, a parte i protagonisti, sono veri, come vere sono le vicende di contorno, ambientate durante il Mondiale 2007 (quello vinto da Raikkonen). Un meccanismo alla Ellroy di American Tabloid, almeno nelle intenzioni. Intrighi, spionaggio, giornalisti corrotti e attentati di fondamentalisti islamici: nella trama c’è di tutto e di più, ma noi ovviamente siamo curiosi di veder raccontato l’ambiente della Formula Uno senza obblighi di…scuderia, è proprio il caso di dirlo, e con la possibilità data dai romanzi di tratteggiare i caratteri delle persone meglio di quanto sarebbe possibile per un quotidiano o in televisione.

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I pionieri

    Telecapodistria, per tutti semplicemente Capodistria, è stato per diversi anni il quarto tasto del nostro televisore, non diciamo del telecomando perché il primo telecomando lo avremmo visto nel Natale 1977, insieme al televisore a colori. Basterebbe questo, insieme al numero di telecronache di Sergio Tavčar di cui siamo stati spettatori, per apprezzare I pionieri – […]

  • preview

    L’ultimo centravanti all’inglese

    Nel giorno del quarantennale del famoso gol di Mark Hateley nel derby di Milano pubblichiamo un capitolo del libro Il gol di Hateley – Tre anni di Milan, il libro che Luca Ferrato ha scritto per Indiscreto e in vendita su Amazon. Opera dedicata non soltanto a quell’affascinante Milan di transizione da Farina a Berlusconi,ma […]

  • preview

    Il gol di Hateley

    Questo che vi apprestate a leggere non è un libro di memorie personali su Mark Hateley, anche se non mancherebbero di certo. Essendo nato nel 1971 e avendo dovuto subire a scuola gli sfottò dei compagni interisti e juventini, soprattutto negli anni della B, quasi non mi sembrava vero che il Milan avesse acquistato un […]