Calcio

Rovinando il Super Bowl

Stefano Olivari 25/01/2010

article-post

di Stefano Olivari
Un po’ come se il 26 aprile 1998 Ronaldo fosse riuscito a rimanere in piedi dopo la spallata di Iuliano e a battere Peruzzi, per metterla in chiave epica. Mourinho probabilmente non ha mai sentito nominare Gigi Simoni, nel calcio 2010 l’Inter sarebbe teoricamente una squadra di potere invece che vittima designata (e pagante), la Juventus sta ancora scontando le sue faide familiari ed in 12 anni solo il Milan ha conservato immutato il suo ruolo politico nel calcio dei ‘tre più uno’ (dove l’uno è il raccomandato geronziano del momento). In pieno da trip da web 3.0, aspettando mercoledì Santo Steve, evitiamo cronache e moviole per andare al punto: Rocchi ha rovinato il Super Bowl de’ noantri per eccesso di protagonismo (dai mille vaffanculo domenicali che un arbitro si prende, ingiustamente, pescare uno che ti sfotte battendo le mani significa proprio questo) o perchè fa parte di un sistema, di un disegno, almeno di uno scarabocchio? La ‘puzza che si sentiva’ evocata da Mourinho e il calendario alla carta apparecchiato dal presidente della A Galliani farebbero barrare la casella ‘b’, ma la scontata previsione è che nel nome del dio risultato tutto sarà archiviato: vendono solo i titoli in positivo, come direbbero i sondaggi di quel quotidiano che però vende sempre meno (si vede che il campione mente, come gli elettori di centro-destra agli exit poll). L’Inter ha il suo derby più emozionante ed eroico della storia, con il miglior calcio undici contro undici visto negli ultimi anni in Italia. Il Milan su vari tavoli ha fatto il possibile ma di fronte all’età, al solito basso ritmo da Bundesliga, e alle scelte suicide di Leonardo (al di là del calcio dell’amore, per un’ora quattro difensori in linea a curare un attaccante stanco e non velocissimo, quando i cross di Beckham e Ronaldinho avrebbero dovuto essere onorati da un attaccante in più) si è dovuto arrendere. Il campionato è finito, nel nostro sogno di una finale scudetto vera e propria si è inserito qualche dubbio.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]