Calcio
Allegri o Vaciago?
Stefano Olivari 17/05/2024
Massimiliano Allegri o Guido Vaciago? L’ormai ex allenatore della Juventus o il direttore di Tuttosport? I fatti avvenuti all’Olimpico dopo la vittoria della Juve nella finale di Coppa Italia sono stati raccontati dalle parti in maniera un po’ diversa, con Allegri che ha anche messo in mezzo (e visti i soldi in palio si capisce perché) l’avvocato, ma nella sostanza si può dire che un Allegri già alterato, dopo il lancio della giacca, le urla contro Maresca e i gesti contro Giuntoli, incrociando Vaciago lo abbia apostrofato in maniera poco simpatica (“Direttore di merda” secondo il giornalista, “Direttorino dei miei coglioni” secondo altre fonti), facendo seguire un invito (“Scrivi la verità sul tuo giornale, non quello che ti dice la società. Smettila di fare le marchette con la società”) e una minaccia (“Guarda che so dove venire a prenderti. So dove aspettarti. Vengo e ti strappo tutte e due le orecchie. Vengo e ti picchio sul muso”).
La causa dello sfogo di Allegri è evidente: da quasi due anni ritiene di essere il capro espiatorio ideale per i tifosi, per la nuova dirigenza che ormai tanto nuova non è, e per i giornalisti. Magari non tutti i giornalisti, visto che ce ne sono tanti che anche lo difendono acriticamente, senza contare quelli che amano Allegri come icona di un presunto calcio di una volta (all’opposto c’è chi ha il santino di De Zerbi, infatti Adani si è subito palesato sui social network). In altre parole, le nostre, Allegri ritiene di essere stato attaccato al di là dei suoi demeriti (ma ci sembra che Tuttosport sia il bersaglio sbagliato, se il problema è questo) e che tutto questo sia stato ispirato, o lasciato fare, da Elkann in giù, per liberarsi dell’ultimo simbolo dell’era di Andrea Agnelli. Con gli allenatori dei grandi club, non soltanto la Juventus, funziona così: padri della patria e fini strateghi fino a un minuto prima di essere trattati da incapaci e bolliti.
Da parte sua, Vaciago ha avuto buon gioco nell’invitare Allegri a raccontare queste fantomatiche verità nascoste. Che tutto sono tranne che nascoste: Allegri avrebbe avuto pochissime, quasi zero, possibilità di rimanere anche mantenendo il passo della prima parte della stagione, con il corto muso e tutto il resto. Ma al di là dell’episodio, che potrebbe avere effetti anche sulla transazione fra l’allenatore e la Juventus, a noi interessa il discorso generale: Allegri, diciamo l’Allegri degli ultimi anni, è stato criticato dai media al di là dei suoi demeriti? Allegri o Vaciago? Essendo una domanda semplice, come il calcio secondo Allegri, rinunciamo all’opzione De Zerbi che sarebbe quasi provocatoria.
stefano@indiscreto.net