Calcio

Il secondo tempo di Ronaldo

Stefano Olivari 29/05/2014

article-post

Il Fenomeno non ha fatto grandi studi, ma l’intelligenza non gli è mai mancata ed è forse l’unico fuoriclasse della storia del calcio ad avere come imprenditore aumentato il patrimonio: ha sfruttato il vento del Mondiale fino all’altroieri e adesso, annusata l’aria (sono addirittura scesi in piazza anche quelli impropriamente definiti ‘indios’), cavalca quello dell’anti-Mondiale.

Il secondo tempo di Ronaldo ” Guerin Sportivo –Ci voleva il Mondiale in Brasile per mettere d’accordo Ronaldo, nel senso di Ronaldo-Fenomeno, e Romario. Da sempre divisi nella considerazione dei media (quelli brasiliani con tendenza pro Romario, quelli internazionali pro Ronaldo) e da una poco mascherata antipatia personale: a USA ’94 Romario di fatto impose a Carlos Alberto Parreira il partner d’attacco, nella persona di Bebeto, lasciando in panchina il diciottenne campionissimo emergente, mentre 4 anni dopo Ronaldo si adoperò in maniera felpata per tenere Romario addirittura fuori dalla convocazioni della coppia Zagallo-Zico (complice anche una situazione privata).

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…