Calcio

Quella notizia sul Cesena

Stefano Olivari 28/01/2010

article-post

di Stefano Olivari
La serie A di calcio è il campionato più bello del mondo, ma anche la serie B non scherza. Il masochismo nostro e dell’amico Andrea sabato scorso non è arrivato fino al punto di seguire la diretta di Cesena-Gallipoli senza obblighi di lavoro, però su Betfair e con qualche soldo in palio qualsiasi gioco diventa divertente.
Solito movimento di denaro da partita di B senza grandi città coinvolte, con tutto il rispetto per il grande torneo del Cesena: fra lato back, quello per puntare (e quindi dominato da chi ‘banca’, visto che si può puntare solo se ti offrono una quota), e lato lay, quello per bancare (e quindi dominato da chi ‘punta’, secondo logica) verso il ventesimo del primo tempo ci saranno stati fra tutte le possibili opzioni 2mila euro scarsi sul piatto. Tutto regolare, tranne per il fatto che improvvisamente si sono materializzati sul lato lay della vittoria del Cesena 30mila euro. Cifra enorme per la partita e per il movimento, che stava a significare una cosa sola: nel circuito dei tossici si era diffusa qualche notizia molto positiva sul Cesena o molto negativa sul Gallipoli (tipo un mignolo dolorante di Ciro Ginestra, fra l’altro passato al Crotone poche ore fa) con l’effetto di indurre qualcuno a puntare 30mila euro sulla vittoria dei romagnoli sperando di trovare sul mercato qualcun altro che li bancasse. Missione compiuta, ma le notizie ‘riservate’ su tarocchi e dintorni erano false, come spesso accade. Così chi ha affannosamente puntato quei 30mila cercando chi li bancasse se li è visti volare via. Qui stiamo parlando di un sito conosciuto e di amatori, mentre in altri contesti lo stesso Cesena-Gallipoli (finito 0-0, per la cronaca) avrà di sicuro prodotto effetti decuplicati. Conclusione? Non fidatevi delle voci, se vi arrivano significa di sicuro che sono false.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…