Attualità

Palestra a casa

Indiscreto 20/04/2020

article-post

Fare esercizi a casa o farli in palestra? Be’, visto che le palestre sono chiuse e chissà quante (ma soprattutto come) riapriranno, la scelta è già fatta a favore della palestra a casa. Perché la nostra corsa all’aperto tornerà presto, ma sul resto dello sport qualsiasi previsione è in questo momento un atto di fede. Ma cosa serve per la nostra palestra a casa?

Assolutamente obbligatorio è il tappetino, tipo quelli per fare yoga, che si compra con meno di 20 euro. Base per addominali alti e bassi, stretching ed in generale tutta la ginnastica a corpo libero. Fra i tanti pregi il tappetino da yoga ha quello di non essere ingombrante, cosa che non si può dire della classica panca per addominali (noi ne abbiamo una più che trentennale della Fassi), che però ha sempre il suo perché per quanto riguarda inclinazione e motivazione: con la musica giusta ti sembra di essere Ivan Drago anche da flaccido. Una buona panca, con varie possibilità di modifica, si può prendere con 300 euro.

Il capitolo pesi è parzialmente legato alla panca, ma comunque un set con sbarra, manubri e un po’ di pesi si può acquistare stando sui 200 euro. Noi amiamo particolarmente la corda per saltare, tipo pugile (30 euro), e senza un vero perché abbiamo uno step (uno di nuova concezione, con le bande, viene sui 100 euro), acquisto tipicamente femminile, davvero mai usato. Riteniamo in ogni caso fondamentale lo specchio: 50 euro e via.

Non abbiamo invece mai avuto tapis-roulant, né di serie C né Technogym, un po’ per l’ingombro e un po’ perché corriamo fuori con qualsiasi tempo. Però se si abita lontani da zone verdi o se si ha piacere di guardare la replica di Arsenal-Burnley mentre si corre il tapis-roulant assume un senso e uno che lo usa davvero la spesa la ammortizza di sicuro: se fossimo in quest’ottica compreremmo il Technogym Myrun, 3.250.000 euro.

Conclusione? Per una ginnastica di base, addominali, flessioni e stretching, è sufficiente il tappetino, da abbinare alla corsa all’aperto, quando si potrà: come in altri campi, le cose quasi gratuite sono le migliori e non certo per motivi finanziari. Se invece si vuole ricreare in casa un ambiente tipo palestra, il confronto a livello di convenienza e di piacere va evidentemente fatto con l’abbonamento mensile alla palestra più comoda. Speriamo che il confronto si possa ancora fare.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]