Calcio

Non gli è piaciuto contro Klose

Stefano Olivari 29/05/2009

article-post

Essere criptici è una colpa, visto che detestiamo il giornalismo per addetti ai lavori. E’ vero che a volte non si possono fare i nomi, a causa della querelomania imperante (e noi non abbiamo nessuno alle spalle per le spese legali), ma non era il caso del ragionamento fatto sulla mancata convocazione di Andrea Barzagli reduce da una stagione da protagonista in Germania. Non era il caso perché è tutto agli atti, come si dice. A curare gli interessi di Barzagli insieme al figlio Claudio è infatti Andrea Orlandini, diventato bersaglio di Moggi a causa di Emiliano Viviano. Ai tempi portiere del Brescia (anche adesso, per la verità: solo che a gennaio l’Inter ne ha comprato la metà) nel mirino della Juve moggiana: niente di male. Qualcosa di male invece nella minacciosa telefonata di Moggi, raccontata in aula: ”Luciano mi telefonò e mi disse: Io a tuo figlio Claudio gli stronco la carriera, lui è agli inizi, digli di stare attento”. Ovviamente anche Claudio Orlandini è un procuratore, secondo la bella tradizione italiana (il figlio del dentista che fa il dentista, eccetera), e questa circa sei mesi fa è stata la sua versione dei fatti: ”Il padre di Viviano mi disse che il segretario di Innocenzo Mazzini, ex vicepresidente Figc, gli aveva detto di presentarsi all’ incontro con i dirigenti della Juve senza procuratore. Lui mi avvertì e io accompagnai il portiere a Firenze, dove c’ era Leonardi”. Bel quadretto, con il vicepresidente federale che fa il procacciatore d’affari per una società oltre a tutto il resto venuto fuori. Abbiamo anche ricordi personali di Orlandini, ormai quasi vent’anni fa, che di Moggi era uno degli assistenti (al Torino ed in seguito anche alla Juventus). Insomma, l’allievo che avrebbe tradito cotanto maestro: questo spiega l’astio particolare dell’editorialista di Libero. Poi magari a Lippi, attentissimo spettatore della Bundesliga tanto da avere l’abbonamento a Premiere sulla barca, Barzagli non è piaciuto quando ha dovuto marcare Klose o Pizarro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…