Calcio

Lo sconto di Sky Sport

Indiscreto 08/04/2020

article-post

Come disattivare Sky Calcio e Sky Sport? O almeno avere uno sconto? Non perché ce l’abbiamo con Sky o con lo sport, ma semplicemente perché non c’è più sport né su Sky né altrove, se non repliche e storytelling. E a dirla tutta non siamo sicuri di appassionarci allo sport che verrà, fra porte chiuse e mascherine. Ovviamente Sky si è resa conto del problema, peraltro non dipendente dalla sua volontà né da quella dei club di calcio o di altri sport.

In sintesi: gli abbonati di Sky Sport e Sky Calcio possono usufruire di uno sconto di 15,20 euro. Poca cosa, pensando a quanto ci costi un mese di Sport e Calcio e all’incertezza sul futuro. Ma come si fa ad averlo, in ogni caso? In teoria basta andare sul sito di Sky, www.sky.it, inserire le proprie credenziali e poi cliccare prima su ‘Fai da te’ e poi su ‘Promozioni’.

A questo punto una delle opzioni che appare (a apparirà fino al 31 maggio, inutile affannarsi) è ‘Sconto emergenza coronavirus’. Clicchiamo su ‘Richiedi lo sconto’ e poi su ‘Conferma’. Da quello che abbiamo capito, ma non è chiaro, lo sconto riguarda aprile e maggio, quindi in sostanza 7,60 euro al mese a pacchetto. Poco, ma meglio di niente.

Cosa volevamo dire, in definitiva? La prima cosa è che per fare bella figura, al di là della cifra, lo sconto di Sky sarebbe dovuto partire in automatico. La seconda è che uno sport ridimensionato, come quello del prossimo anno, non potrà pretendere di ripartire dalle cifre a cui era abituato: ad essere messo meglio è ovviamente il calcio, già fondato sui diritti televisivi. Ma il resto? A chi frega del Giro d’Italia?

La terza considerazione è che l’abitudine è importantissima: sinceramente ci stanno mancando tante cose, ma non lo sport visto in televisione. Una serata al ristorante, il calcetto del giovedì, il cinema, le librerie, una corsa al Parco Sempione, i bar, un giro in auto senza meta con la radio a palla e senza posti di blocco, onestamente anche San Siro o il Palalido. Certo non le mille partite che guardavano in uno schermo per lavoro, perché ci scommettevamo sopra o semplicemente perché abbiamo sempre vissuto così.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]