Calcio

Il metodo Zoppo

Stefano Olivari 07/05/2009

article-post

La storia di Giuseppe Zoppo, arrestato questa mattina dalla Guardia di finanza di Busto Arsizio, permette una volta tanto di dare nomi e cognomi a personaggi denunciati da calciatori sul lastrico ma quasi mai perseguiti e nemmeno messi alla berlina dal’immobile AIC (che pensa alle vacanze di Natale più di Oldoini e Neri Parenti messi insieme). Il presidente della Pro Patria (dal luglio 2008), che sta facendo benissimo in prima divisione, è accusato di bancarotta fraudolenta. E fin qua siamo a storie di ordinaria imprenditoria italiana, in un contesto culturale cialtrone che dimentica che Tanzi ha creato all’Italia danni finanziari pari a milioni di furti nelle case (poi in galera non ci sono né Tanzi nè i piccoli ladri, perchè siamo un paese giusto). In concreto Zoppo non ha pagato i calciatori né i debiti della società, dando il meglio di sè nell’ultimo trimestre dell’anno passato. Sottraendo, nel vero senso dell’espressione, denaro dalle casse sociali: abbonamenti, sponsor, incassi vari, addirittura conferimenti relativi all’acquisizione di quote del capitale. Inoltre Zoppo, che chi conosce la serie C sa non essere un caso isolato, si è esibito anche in fatturazioni farlocche, mancati versamenti di ritenute d’acconto e Iva ed altre cose che non siamo riusciti a seguire. Ci piace però ricordare l’intervista televisiva in cui solo qualche mese fa l’imprenditore campano parlava di un nuovo stadio di calcio a Busto Arsizio, da inserire in un’area di centri commerciali e di attività che facessero vivere la struttura tutta la settimana. Cose già sentite, da manager onestissimi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…