Basket

Il film di Chicco Ravaglia

Stefano Olivari 20/02/2009

article-post

di Flavio Suardi

Oggi Chicco Ravaglia avrebbe compiuto 33 anni e forse è meglio pensare a lui nel giorno del suo compleanno, piuttosto che in occasione del decimo anniversario della sua scomparsa. Era il 23 dicembre 1999, una partita da 23 punti alle spalle con la maglia di Cantù vittoriosa con Reggio Emilia. “Ho dimostrato di non essere un giocatore di serie B”, aveva dichiarato al termine di quella partita, intravedendo la fine di un tunnel lungo due anni costellati da infortuni e ripartenze. Poi l’autostrada verso Imola, per raggiungere la famiglia in occasione delle feste. Quella sbandata, la morte, il silenzio. Quando Chicco festeggiava il suo terzo compleanno, moriva Nereo Rocco. Strano l’intreccio tra due personaggi che non hanno nulla a che vedere uno con l’altro. Rocco però era ammaliato dal fascino dei numeri 10, dei giocatori dal talento cristallino e dall’istinto che solo il campione vero può vantare. Ravaglia aveva tutte queste caratteristiche: talento, faccia tosta, leadership. Sarebbe certamente diventato un grande numero 10, fosse stato un calciatore. Quel che è certo è che avrebbe avuto una grande carriera anche nella pallacanestro se la sfortuna, che sembrava averlo abbandonato, non si fosse abbattuta su di lui nella maniera più tragica. La sua storia diventerà un film, grazie ad un regista di Alzate Brianza, il 24enne Niccolò Civelli e allo sceneggiatore 25enne Tommaso Vimercati, di San Fermo della Battaglia. La speranza è quella che il progetto non salti per le solite questioni di budget, visto che la storia di Ravaglia ha dentro di sé tutto per diventare la trama di un film: gli infortuni, la risalita, la fine del tunnel e, purtroppo, un finale troppo tragico. Buon compleanno Chicco.
flavio.suardi@gmail.com
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lacrime di Antonini

    Oscar Eleni accompagnato da una volpe grigia e dal condor che governa una delle meraviglie in Patagonia, la Torre del Paine. Luogo ideale per i pentimenti all’ora della colazione, quando rinneghi tutto quello che non hai fatto nei giorni in cui la testa aveva perso la bussola seguendo tavoli di pace pieni di bombe, fanfaroni […]

  • preview

    La terza stagione di Winning Time

    Gli 80 anni di un’icona anni Ottanta come Pat Riley ci suggeriscono una domanda scomoda, di quelle che soltanto su Indiscreto vengono fatte: perchè non è stata fatta una terza stagione di Winning Time? Sì, la serie televisiva tratta dal belissimo Showtime, di Jeff Pearlman e basata proprio su quei Lakers, con Riley interpretato da […]

  • preview

    Storie da Peterson

    Oscar Eleni stregato dal pappagallo Ara macao scarlatto, confuso dall’incenso che fa inciampare  sui primi gradini, ce ne sarebbero 999 da affrontare, per arrivare alla porta del paradiso sulle montagne cinesi. Facciamo da scorta a un genio che sta cercando serpenti, uccelli rari, ma, soprattutto, il panda. Bella gita, salutare per non dover dire a […]