Economia

ETF sugli eSports

Indiscreto 21/07/2020

article-post

Comprare un ETF sugli eSports sarebbe è uno dei primi consigli che daremmo a noi stessi, per investire in maniera rischiosa ma non strampalata i tantissimi soldi guadagnati con la pubblicità su Indiscreto. Lo spunto ci è arrivato da un post letto sul sempre interessante blog di tecnologia Tra me e Tech, che cita uno studio secondo cui entro il 2023 il mercato mondiale del gaming varrà 200 miliardi di dollari, rispetto ai circa 160 attuali: cifra comunque enorme, del resto il lockdown non ha certo penalizzato i videogiocatori, semmai i conti correnti dei loro genitori.

Il tasso di crescita annuo più alto, più 13,3%, è quello relativo al mobile gaming e cioè al videogioco su smartphone e tablet: fenomeno per noi davvero incomprensibile, al di là di alcuni giochi cerebrali o comunque manualmente molto semplici (noi non rinunceremo mai al Tetris, che giochiamo anche live online: ci trovate con il nome di Drazen67), ma che divertimento c’è a giocare a NBA2K20 sull’iPad?

Gli ETF sugli eSports ovviamente esistono già: ad esempio, da qualche mese presso la Borsa italiana è quotato il VanEck Video Gaming Esports Ucits Etf (per l’Uomo Indiscreto, che conosce a memoria tutti i codici ISIN: IE00BYWQWR46). L’aspetto più interessante da considerare non è però relativo al nostro orticello, dove le persone con i soldi sono sempre le stesse, ma che questo mercato sia direttamente proporzionale all’aumento numerico della classe media, quindi con grandissime potenzialità soprattutto in Asia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gli Agnelli-Elkann vendono Iveco

    In un’operazione di portata storica, il gruppo Exor, guidato dalla famiglia Agnelli-Elkann, ha finalizzato la vendita di Iveco. Tata Motors, colosso indiano dell’automotive, ha acquisito Iveco (esclusa la divisione Difesa) per 3,8 miliardi di euro, in quella che si configura come la seconda maggiore acquisizione nella storia del gruppo, dopo l’operazione Corus del 2007. Parallelamente, […]

  • preview

    Il crollo di Novo Nordisk

    Copenaghen, 29 luglio 2025 – Novo Nordisk, il colosso farmaceutico danese leader nel mercato dei farmaci GLP-1 per il diabete e l’obesità, ha scosso il mercato con l’annuncio di dati preliminari per la trimestrale del secondo trimestre 2025 e un drastico taglio delle previsioni di crescita per l’intero anno. La società, nota per i suoi […]

  • preview

    I centri commerciali trasformano gli spazi vuoti in aree dedicate al gioco d’azzardo

    Negli anni passati, una situazione inattesa si è verificata in molte città: i luoghi dedicati agli acquisti stanno trasformando negozi vuoti in spazi per il divertimento digitale e, in alcuni casi, in veri e propri ambienti da casinò. Questo cambiamento non è solo una risposta al calo delle vendite tradizionali, ma anche un modo coraggioso […]