logo

Libri

Dieci per cento di sincerità

Stefano Olivari 14/11/2008

article-post

Non ce n’è: come interesse l’autobiografia batte quasi sempre la biografia, anche quella che vorrebbe essere critica o addirittura di denuncia. E ‘Dico tutto’, il libro che Antonio Cassano ha scritto (con i piedi) insieme a Pierluigi Pardo, non dovrebbe fare eccezione. Almeno stando alle anticipazioni, perché sarà in libreria solo da mercoledì prossimo…L’Under 21? Una squadra per sfigati e rimbambiti. Del Neri? Non si capiva un cazzo di quello che diceva. Capello? A Madrid davanti a tutti gli ho dato dell’uomo di merda, più falso dei soldi del Monopoli. Spalletti? Uno da Udinese. Totti? Quando siamo andati dalla De Filippi s’è preso quasi tutto il compenso. Donne? Ne ho avute fra le sei e le settecento, di cui venti del mondo dello spettacolo. Trigoria? Facevo entrare in camera mia chi volevo. La patente? L’ho comprata. Quando si parla in prima persona la versione è sempre di parte, pettinatissima e volta a far sembrare stupidi o disonesti tutti tranne il protagonista. Però quel dieci per cento di sincerità vale la lettura di opere spesso scadenti (Gattuso, Materazzi, Moggi, Baggio, Paolo Rossi, incombe anche un Buffon, l’elenco sarebbe infinito), ma che confrontate a quelle dei terzi da copia & incolla (mercato di riferimento: il tifoso coglione finché è caldo, entro una settimana da una grande vittoria) sembrano la Recherche. Poi in Italia le rivelazioni pesanti latitano anche nella autobiografie, perché sembra che vendere i libri non interessi nemmeno all’editore, ma questo è un altro discorso. Così come il giudizio su Cassano, la cui sincerità in questo libro forse supera il dieci per cento.

stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I pionieri

    Telecapodistria, per tutti semplicemente Capodistria, è stato per diversi anni il quarto tasto del nostro televisore, non diciamo del telecomando perché il primo telecomando lo avremmo visto nel Natale 1977, insieme al televisore a colori. Basterebbe questo, insieme al numero di telecronache di Sergio Tavčar di cui siamo stati spettatori, per apprezzare I pionieri – […]

  • preview

    L’ultimo centravanti all’inglese

    Nel giorno del quarantennale del famoso gol di Mark Hateley nel derby di Milano pubblichiamo un capitolo del libro Il gol di Hateley – Tre anni di Milan, il libro che Luca Ferrato ha scritto per Indiscreto e in vendita su Amazon. Opera dedicata non soltanto a quell’affascinante Milan di transizione da Farina a Berlusconi,ma […]

  • preview

    Il gol di Hateley

    Questo che vi apprestate a leggere non è un libro di memorie personali su Mark Hateley, anche se non mancherebbero di certo. Essendo nato nel 1971 e avendo dovuto subire a scuola gli sfottò dei compagni interisti e juventini, soprattutto negli anni della B, quasi non mi sembrava vero che il Milan avesse acquistato un […]