Scorretto

Dica che è un fenomeno

Stefano Olivari 30/06/2008

article-post

Buone, anzi buonissime notizie per i tifosi del Catania e anche della Steaua Bucarest. Cominciamo da questi ultimi: che hanno esultato nel momento della cessione di Nicolae Dica quasi come avrebbero fatto per la conquista della Champions League. Lo insultavano da due anni, ad ogni tocco di palla. Gigi Becali, il patron del club, al momento della firma con il club siciliano, ha detto, testuali parole: “Secondo voi se Dica serviva alla causa, lo vendevo? Il fatto é che lui mi chiedeva di essere ceduto, non ce la faceva più a subire gli insulti”. Pensate, ad Italia-Romania, a Zurigo, c’era un folto gruppo di rumeni, proprio sotto di noi. All’ingresso in campo di Dica, al posto dello sfortunato Radoi, hanno iniziato a bestemmiare e si sono fermati solo al fischio finale. Uno di loro, il più furbo, gli gridava: “Dai, fai qualcosa che forse riesci un passaggio oppure indovini un tiro e ti compra qualcuno, così non ti vediamo più”. Va detto che contro gli azzurri, così come in tante altre occasioni, non ha fatto né un passaggio, né un tiro. Ma é stato ceduto lo stesso. Lo ha voluto a tutti i costi Zenga, lo stesso tecnico che l’aveva portato anche alla Steaua, dall’FC Arges. Insomma, per farla breve il Catania ha preso uno che non corre e non lavora, uno alla Recoba ma con meno talento e addirittura meno predisposizione allo sforzo. Pare impossibile, ma da appassionati dello Steaua giuriamo che è così. I guai non sono finiti, perché il giocatore ha firmato due contratti con due agenti diversi. Con Ana Maria Prodan, una che si spoglia con tanta, tantissima generosità per i media, e con i fratelli Becali. Abbiamo la copia del contratto che Dica ha firmato in esclusiva con la Prodan, peraltro socia in affari di Adrian Mutu; dice che, in caso di rescissione anticipata dell’accordo (stipulato fino alla fine di agosto 2009), pagherà una penale di 500.000 euro. Visto che dal Catania prenderà sui 300.000, risulta che Dica tirerà dalla tasca sui 200.000. Inizia bene la sua avventura in Serie A. Tanti auguri, soprattutto al Catania.

Dominique Antognoni
dominiqueantognoni@yahoo.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La mandria dei giornalisti scrocconi

    Inviti? No, grazie. Tutte le volte in cui ci troviamo, spesso nostro malgrado, mischiati da qualche parte fra altri giornalisti (essere giornalisti non costituisce titolo di merito, è che veniamo invitati in quanto tali) ad un evento gastronomico, ci viene in mente Ruth Reichl, la più importante critica di tutti i tempi (nel settore). Ci chiediamo: se […]

  • preview

    Foodblogger di oggi e scrocconi di una volta

    Abbiamo letto su Dagospia un articolo molto simpatico, riguardante i critici gastronomici. L’argomento è assai attuale e può essere sintetizzato così: i blogger di oggi starebbero distruggendo la serietà del mestiere del critico, una volta nobile e rispettata non soltanto nel settore della cucina. Messa in questo modo la cosa potrebbe anche essere vera, se […]

  • preview

    Poter scrivere come Ruth Reichl

    Perché scriviamo di cibo? Potremmo rispondere con una frase già diventata cult: perché mangiare è godere. Oppure perché mangiare è come vivere. Perché il cibo ci aiuta a capire le persone. Perché i ristoranti ci liberano dalla triste realtà quotidiana, insieme a poche altre cose (a volte anche il calcio), fa tutto parte dell’incantesimo. Assaggiare piatti […]