Calcio

Cristiano Ronaldo o Ronaldo?

Indiscreto 06/12/2019

article-post

Chi è stato più forte fra Cristiano Ronaldo e Ronaldo, inteso come Luis Nazario da Lima? È stato Zlatan Ibrahimovic a ispirare questo ‘Di qua o di là’, sostenendo in un’intervista a GQ che il vero Ronaldo è il brasiliano. Di sicuro il trentottenne svedese, che forse sta per tornare in Italia, ha in comune molte cose con entrambi, dalla classe immensa al fatto di non essere mai stato amato dai compagni.

Ibra è forse meno diplomatico di loro, se ne frega sostanzialmente di tutti (come loro, solo che lui lo dice) ed è anche per questo che lo apprezziamo. Ma la questione Cristiano Ronaldo-Ronaldo, che è anche terminologica, non è un discorso da bar visto che riguarda il modo di valutare un campione nella storia: contano vittorie e lunghezza della carriera (vince nettamente il portoghese) oppure le punte di rendimento in quei pochi anni di buona salute (e qui è meglio Ronaldo, a detta di qualunque difensore)?

Le differenti carriere, visto che il miglior Ronaldo si è visto solo nell’anno di Barcellona e nel primo all’Inter (al di là del fatto che nel 2002 avrebbe trascinato il Brasile alla conquista del Mondiale giocando al 50%) mentre il miglior CR7 è durato almeno dieci stagioni, in nazionale e nei club, sono state dovute anche alla differente attitudine verso l’allenamento: mai il brasiliano si è ammazzato di lavoro, se non nei recuperi dai grandi infortuni, mentre la dedizione del portoghese è oltre la maniacalità.

Il senso del ‘Di qua o di là’ è quindi chiaro. Con lo stesso Ibrahimovic che al di là del suo gusto personale è più simile, come percorso di carriera, a Cristiano Ronaldo (Champions escluse) che a Ronaldo. Fra qualche anno, quando il ricordo sarà depurato dal tifo per questo o quel club, chi sarà considerato più grande fra Cristiano Ronaldo e Ronaldo? Oppure fra Immobile e Schillaci, se preferite.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…