Calcio

Conte per Bergomi e Del Piero

Indiscreto 07/01/2021

article-post

L’Inter di Conte deve vincere lo scudetto o può vincere lo scudetto? In altre parole: ha la miglior rosa del campionato ed ogni sconfitta, anche magari immeritata come quella con la Sampdoria, è un fallimento oppure ha una squadra forte, ma meno di alcune altre? È questo il senso del dibattito visto a Sky fra Del Piero e Bergomi, su posizioni opposte, con latri partecipanti. Secondo Del Piero l’Inter di Conte era da scudetto già l’anno scorso, secondo Bergomi l’Inter attuale è come valore di chi va in campo la quarta realtà della Serie A dopo Juventus, Napoli e Milan. Come sempre per infrangere il buonismo televisivo ci vogliono amicizie e inimicizie: la tesi di Bergomi è simile a quella di Conte, con Oriali legatissimo a entrambi, mentre quella di Del Piero riguarda il valore di un ex compagno nella Juventus con il quale non ha mai avuto feeling e che una volta diventato allenatore è stato felice che Agnelli mettesse alla porta Del Piero.

Domanda nei bar semi-aperti della trumpiana periferia Ovest: come si fa a dare un valore oggettivo a una rosa? Non esiste una risposta esatta, ovviamente, ma secondo la maggior parte degli addetti ai lavori e ai livori il monte ingaggi lordo è un indicatore molto più preciso rispetto agli investimenti fatti sul mercato, che dipendono troppo da singole situazioni e singoli colpi, senza contare le valutazioni gonfiate di certi giocatori inseriti negli scanmbi. E cosa dice il monte ingaggi 2020-21 della Serie A? Che la miglior rosa della Serie A è quella della Juventus, con 236 milioni di euro l’ingaggio di Cristiano Ronaldo, circa 55 milioni lordi, è uguale al monte ingaggi totale della Fiorentina e superiore a quello di altre 13 squadre: Torino, Cagliari, Bologna, Atalanta, Genoa, Sassuolo, Parma, Sampdoria, Benevento, Udinese Verona, Crotone e Spezia, ultimo con 22 milioni. Di cosa stiamo parlando, quindi? Di Tyson che fa a botte con un bambino rachitico, più o meno.

Ma dicevamo dell’Inter, o del Milan, o di chi volete, da scudetto. Conte ha a disposizione la seconda rosa d’Italia per ingaggi, 149 milioni, la Roma ha la terza con 112 e il Napoli la quarta con 105. Quinto il Milan con 90 e sesta la Lazio con 83. Dalla Fiorentina in giù, tutti valgono meno del miglior giocatore della Juventus e soltanto la meravigliosa natura del calcio, che è quella di essere in parte casuale, riesce ogni tanto a rendere guardafili certe partite. Insomma, viste le distanze, Conte non sarà obbligato ad essere migliore della Juventus ma di sicuro lo è ad essere meglio di tutte le altre. Ci sono poi valutazioni qualitative, al di là delle cifre, ad esempio secondo noi nessuna squadra di Serie A ha le alternative in attacco del Napoli, ma siccome i soldi nel 90% dei casi non vengono distribuiti a caso è realistico pensare che chi spende 149 abbia giocatori nella media più forti di chi spende 90.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]