La prossima puntata

Cavalcando lo Spartak

Stefano Olivari 19/10/2010

article-post

di Stefano Olivari
Lo scommettitore freddo non ha bisogno di scegliere squadre o giocatori che poi vincono sul campo, spesso gli è sufficiente cavalcare quelli sovraquotati e poi giocargli contro. Tattica impossibile nel ‘giorno per giorno’, perché gli aggiustamenti delle quote sono quasi automatici e l’aggio del banco smorza l’effetto della nostra presunta maggiore competenza rispetto al mercato. Tattica invece possibile guardando al medio periodo.
Esempio concreto: è difficile che lo Spartak Mosca vinca la Champions League, è facile invece sfruttarne la quota attuale: 200 come vincente a Wembley il 28 maggio. Di sicuro, vista la classifica del girone F, lo Spartak approderà agli ottavi ed il passaggio del turno della sua rivale (anche fosse l’Inter o il Barcellona) avrà una quota bassa ma non stracciata: 1,30, ad essere pessimisti. Ci presenteremo quindi agli ottavi con 10 euro sullo Spartak vincitore finale a 200, il che significa 1.990 euro teorici da gestire.
Per ’difendere’ questa scommessa puntiamo 40 euro sul passaggio del turno dell’Inter della
situazione:
se passano i nerazzurri incassiamo la vincita netta di 2 (12 del passaggio del turno meno i 10 persi), se invece lo Spartak compie l’impresa verrà maggiormente onorato dalle quote nei quarti.
Sarà quindi più facile coprirsi, con la somma da recuperare che diventerà 50 (i 40 persi sull’Inter più i 10 dell’antepost): si potrà resistere come minimo fino alle semifinali. E se il mercato dovesse credere nei russi forse anche fino in fondo. Gioco rischioso se fatto su una squadra sola, ragionieristico se fatto su tutte le ‘medie’ sovraquotate.
(pubblicato sul Giornale)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il prezzo del consigliere

    di Stefano OlivariNascono ogni giorno siti che dispensano consigli su partite di calcio dall’esito sicuro o almeno molto probabile. Non quelle quotate a 1,15, scontate sul serio, ma quelle con eventi offerti addirittura intorno all’unità. Questi siti fra le righe lasciano quasi tutti capire che fra i pronosticatori c’è gente che gode di informazioni riservate. […]

  • preview

    L’umiltà dello scalper

    di Stefano OlivariLa analogie fra scommesse e mercati finanziari sono innumerevoli, al punto di avere portato al successo un sottogenere letterario in cui professori universitari di economia o di matematica vendono ricette miracolistiche con una spruzzata di espressioni che intimidiscono (tipo ‘La distribuzione di Poisson’). Nella realtà quotidiana queste analogie hanno portato alla nascita di […]

  • preview

    Mercato batte Djokovic

    di Stefano OlivariIl torneo di Wimbledon terminato domenica scorsa ha dimostrato come sia possibile guadagnare sull’ignoranza della massa, perché la quota è fatta anche di mercato e il mercato in questo caso amava Rafa Nadal. Il re degli 1,01 nei primi turni è stato infatti protagonista involontario di due clamorosi casi di valutazione errata. In […]