Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Amore illecito
Oscar Eleni dalle cucine della Vedova, bevendo nero per non nascondere il lutto davanti a questo basket che attira soltanto il ferro della giustizia bolognese, disperata davanti ad un caso, il famoso caso Lorbek, che non ha dato agli inquirenti la giusta fama. Loro, comunque, fra le ragnatele di mille cause non cedono, tirano dritto, [' ]
Scommesse da ragionieri
1. Nella prima puntata abbiamo citato ' Weighing the odds in sports betting' (Pi Yee Press, 2007), di King Yao, opera davvero imperdibile per chi si interessi di scommesse e sport americani avendo qualche nozione di base di finanza (quel tanto che basta per non comprare i prodotti strutturati della propria banca). Il cuore del libro [' ]
Il momento perfetto di Mark Hateley
1. Recentemente, sul Daily Record, ci è capitato di leggere un articolo di Mark Hateley. L’anno scorso lo abbiamo seguito durante una trasmissione calcistica su Setanta Sport e ogni volta dobbiamo dire che ci fa estremo piacere leggere quello che scrive o ascoltare ciò che dice. Dobbiamo essere sinceri, questa simpatia verso Mark è un [' ]
Tutto a Ramenko
Nella scorsa puntata non siamo riusciti a nascondere la tristezza per il modo in cui il sequel dell' Allenatore nel Pallone è stato realizzato, nonostante potesse contare in anticipo su di un pubblico ' sicuro' , fra quarantenni nostalgici e quindicenni che hanno stravisto l' originale in televisione. Ma avevamo promesso di riparlare della trama e quindi non ci [' ]
Addetti ai livori
L' attacco è sottile, quasi invisibile. A volte anche gridato a squarciagola. L' Inter favorita dagli arbitri, l' Inter aiutata nella conquista del secondo scudetto consecutivo. A leggere i giornali sembra che la seconda repubblica calcistica non abbia prodotto un bel nulla. E invece ha prodotto tanto: ha prodotto soprattutto l' onestà della nuova classe arbitrale, per dirla con [' ]
Cinque anelli al naso
1. Il calcio olimpico non ha mai davvero trovato una sua identità: da torneino per pochi intimi a vero campionato del mondo (a Parigi 1924 ed Amsterdam 1928, quando vinse l' Uruguay di Scarone, Nasazzi, Andrade, eccetera), per diventare esibizione da dilettanti di Stato e finti studenti (fino a Mosca 1980) con le nazionali dell' Est Europa [' ]
La Gazzetta ogni mattina
Questa nostra intervista a Candido Cannavò risale al marzo del 2007, avrebbe dovuto essere il primo punto di un libro storico e lineare sul giornalismo e suoi direttori. E’, adesso, soltanto un’interessante (si spera) chiacchierata.Quasi 53 anni dal suo primo articolo sulla Gazzetta dello Sport, 19 anni di direzione. Cannavò, il rosa non stanca? «Potevo [' ]
Fiamma ossidrica
Pagelle esse esse di Oscar Eleni sulla terra di confine marchigiana, quella di Cingoli, riposando le stanche membra sotto il campanile duecentesco di Sant Esuperanzio prima di andare a trovare Nazareno Rocchetti, scultore, pittore, ma conosciuto in una vita precedente quando manipolava i muscoli di campioni come Gelindo Bordin, Gabriella Dorio, Simeoni o Mennea, il [' ]
Kindle in the wind
1. I regali più belli sono quelli inaspettati: un luogo comune, fondato proprio come tutti i luoghi comuni. In occasione dell' ultimo Natale l' amico Stefano ci ha fatto una sopresa per i nostri parametri pazzesca, recuperando una copia del mitico, mitologico, indimenticabile libro di Arnaldo Taurisano, ' Il Mangiabasket' (Mondadori, 1972), oggetto di culto di qualunque giovane [' ]
Sognando La California
1. Differenze tra la California di Cipollini e quella di Bettini, ciclismo sole e mare esclusi: perlomeno dimensioni, organizzazione, immagine, giro d' affari. Tra i due set c' è la stessa distanza che corre tra la collina di Hollywood e il poggio di Riparbella. Altro film o altra vision, direbbe Michael Ball di Rock ' Republic. L' esilio [' ]