Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Strategia della non tensione
La Turchia più bella è stata anche la Turchia più sfortunata, secondo le peggiori tradizioni del pallone, ma comunque questo Europeo l' ha rimessa nella mappa del calcio che conta al di là delle fiammate, più di mercato (cosa potrà mai dare Aragones al Fenerbahce? E viceversa' ) che di risultati, dei grandi club di Istanbul. Non [' ]
Stanze poco illuminate
Oscar Eleni dalla casa di Marcello Fiasconaro, in Sudafrica, ammesso che esista una camera degli ospiti, sono in viaggio con la mente tanto per far impazzire chi domanda sempre se davvero ero dove ho detto di essere, per ricordarsi una vita insieme, per non averlo visto a bordo campo quando l’Italia del rugby è andata [' ]
Arshavin che sogna l’Italia
E' sempre divertente vedere come i giocatori che si mettono in evidenza in una grande manifestazione inevitabilmente vogliano venire a giocare in Italia. Peccato che non siano più i tempi in cui il fenomeno del Brasile veniva all' Udinese ed il centravanti della nazionale olandese al Pisa, anche se gli schemi mediatici non solo italiani (dopo [' ]
L’urlo di Giresse
I massaggiatori si danno da fare mentre la regia spagnola indugia su Karl-Heinz Rummenigge, evidentemente destinato ad entrare in campo. Partono i supplementari e la Francia attacca ancora: dopo un corner c’è una punizione da posizione decentrata sulla destra, batte Giresse, a centro area Marius Trésor è completamente solo, il giocatore della Guadalupa si coordina [' ]
Il calcio del Novecento
1. Germania-Turchia e Spagna-Russia, dunque. Le semifinali che non ti aspetti, almeno per quanto riguarda turchi e russi. Come al solito abbiamo sbagliato quasi tutti i pronostici di inizio torneo, anche se la nostra prevista finale (Spagna-Germania) è ancora possibile. Nelle sorprese indicate abbiamo centrato la Russia mentre la Romania, partita bene, è crollata proprio [' ]
La madre di tutte le domande
La madre di tutte le domande: alle scommesse stiamo vincendo? Il nostro gioco è stato finora diviso in due filoni, le scommesse sulle partite e quelle generali. Nel primo rientrano 14 giocate su 18, mentre nel secondo i 10 euro messi sulla Russia vincente l’Europeo a 25, i 60 persi a copertura ed i 10 [' ]
Il messaggio di Petrucci
Interessante è la posizione di Gianni Petrucci, il quale dopo la giunta Coni che ha ufficializzato Antonio Rossi portabandiera italiano a Pechino ha lanciato messaggi chiarissimi parlando di ' Donadoni ancora c.t. dell' Italia' e di ' Diritto alla sconfitta' : discorso sacchiano, spesso applicato agli amici e dimenticato per i nemici, ma non per questo meno valido. La [' ]
La forma per Donadoni
In un mondo dove il pelo sullo stomaco è il valore fondamentale sembra che il problema dell' esonero di Donadoni non sia l' esonero, ma il modo di esonerare. In sostanza cacciarlo senza farla sembrare una decisione presa sei mesi fa, da dirigenti che sarebbero poi chiamati a pagare il conto in caso di fallimento di Lippi: [' ]
Xabi Alonso firma oggi
Ha ragione quel nostro idolo, ormai in pensione. Uno vero, che andava all´estero in trasferta e consumava ragazze al night per poi chiedere che sulla ricevuta venisse scritto ' Wiener Schnitzel' . Non si era mai vista una Schnitzel che costasse 200 euro, però pazienza. Con qualche buona ragione questo grande inviato diceva che il giornale dura [' ]
Nessuna lacrima per Donadoni
Quando tornarono dal Messico, nel 1970, Ferruccio Valcareggi e gli azzurri furono accolti all’aereporto di Roma da un fitto lancio di pomodori e uova. Di quella nazionale, di cui è passata alla storia la mitica partita con la Germania Ovest, facevano parte, tra gli altri Gigi Riva, Giacinto Facchetti, Boninsegna, Burgnich, Domenghini e via di [' ]