Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Provare per credere

    Abbiamo conosciuto Guido Angeli molto prima che diventasse uno straordinario personaggio televisivo, nella prima metà degli anni Ottanta. Venditore di quadri a Forte dei Marmi, con o senza il meccanismo dell' asta, micidiale nel piazzare croste alla Teomondo Scrofalo al milanese in vacanza: ci cadde anche nostro padre, come provano le opere di tale ' Maestro Serafini' [' ]

  • preview

    Caccia al bianco

    Il problema delinquenza in Sudafrica non è peggiore rispetto ad un paio di anni fa, ma la differenza è che il Mondiale si sta avvicinando. Avendo nella testa le città tedesche è difficile concepire viaggi turistici per zone ' normali' di Johannesburg con guardie armate al seguito, ma questa a detta di chi ci è stato [' ]

  • preview

    Non aprite quel Laporta

    L' arrivo di Ronaldinho in Italia ha riportato un po' alla vera essenza del calcio: ai palleggi di Maradona nel 1984 davanti 70mila napoletani (con biglietti a 1000 lire, viene da piangere) o alle manifestazioni friulane ' O Zico o Austria' da parte di un pubblico che anni dopo non avrebbe riempito lo stadio neppure per la [' ]

  • preview

    Captain America

    Non è vero che gli Stati Uniti hanno scoperto il calcio negli ultimi decenni, al di là del fatto che nel primo Mondiale la selezione guidata da Robert Millar ottenne un brillante terzo posto (asfaltata solo in semifinale dalla straordinaria Argentina di Stabile, Monti e Ferreyra), però è vero che Claudio Reyna è stato il [' ]

  • preview

    Se Cadel rimane in piedi

    1. Prato Nevoso. Cadel Evans non avrà più niente da perdere, alla partenza della cronometro di sabato (53 Km tra Allier e Cher: strong enough). Niente, a parte la vittoria di questo sfuggente, sfigatissimo 95° Tour de France, incerto e insicuro almeno come gli ultimi due. Quassù dove sciano gli uomini di mondo e di [' ]

  • preview

    A scatola chiusa

    Mauro: “Hai visto la nuova maglia dell’Arsenal”? Luca: ”No. Ma l’hanno già presentata”? Mauro: ”Più che altro avevano già cominciato a venderla su internet prima di presentarla. Come quella dell’Inter, d’altra parte. Per quindici giorni sul sito sono apparsi Materazzi ed Ibra che indossavano una maglia virtuale tutta nera che si poteva acquistare sulla fiducia”. [' ]

  • preview

    Passaporti all’argentina

    L' ennesima vicenda di passaporti falsi non può essere derubricata a scandalo argentino, input che è arrivato chiaramente a diversi media, non fosse altro che perchè tutti questi traffici vengono messi in piedi per trasformare chiunque in giocatore comunitario e quindi da Europa falsando il sì campionato argentino sotto diversi profili (fra cui quello dell' età, visto [' ]

  • preview

    Il dirigismo di Platini

    Qual è l' arma letale contro i club che non costruiscono nulla ma sfruttano il lavoro degli altri? Non esiste, questa arma, ma mettere un limite di età ai trasferimenti potrebbe aiutare a dar fastidio a chi continua a muoversi con la logica del pesce grosso che mangia quello piccolo. Salvo poi gridare al furto quando [' ]

  • preview

    Ronaldinho su concessione

    Gli aspetti mediatici del caso Ronaldinho, in pochi mesi passato da volgare strumento elettorale a fenomeno imprescindibile con un peso ogni giorno variabile a seconda della sua probabilità di finire al Milan, sono molto più interessanti di quelli di mercato: l' incontro fra domanda e offerta è troppo banale da raccontare, chi lo fa riempiendo due [' ]

  • preview

    I padroni del calcio

    Fra le brevi e le brevissime è terminato l' epilogo della storiaccia ISMM/ISL, la società partner commerciale fallita nel 2001 trascinandosi dietro un buco finanziario enorme ed una serie di situazioni poco chiare. In poche righe non possiamo sintetizzare lo straordinario libro di Peter Jennings (' I padroni del calcio' ) sull' argomento, mentre possiamo notare che in pratica [' ]