Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Il Muro del Calcio
I vostri/nostri interventi su calcio e dintorni, dal 28 novembre 2008 al 5 ottobre 2009' ' RENATO ha detto' 15 agosto 1987, Maine Road, tempio oggi demolito del Manchester City: la fervida fantasia di un inventore di giocattoli, tale Allen Busby, crea l' oggetto simbolo del tifoso inglese in cerca di redenzione dalla terribile accusa di hooliganismo.E' una [' ]
Siamo al confino
Oscar Eleni da Ventotene dove una volta, ma potrebbe accadere anche oggi, ti mandavano al confino. Niente da fare, il territorio è in mano a quelli che si vestono di nero e con occhi di brace ci propongono le chiacchiere che una volta rendevano meno noiosa la permanenza dal barbiere. Padroni del gioco, degli orari. [' ]
Maradona non dica grazie
Solo chi è senza cuore o tifa per il mondo dei baroni, dove anche per respirare devi avere un patentino concesso da una corporazione di figli di papà, può mettersi a discutere Maradona commissario tecnico dell' Argentina. Mossa chiaramente politica, visti i disastri nelle qualificazioni mondiali ed il fatto che l' ex Pibe sia solo il volto [' ]
Destinazione Palalido
Indiscreto nuovo, rubrica nuova. L' argomento unico, ma non certo limitato o limitante, sarà il basket. Sport che da sempre seguiamo, studiamo ed amiamo più del calcio, ma che al contrario del vituperato (non certo da noi, che anzi gli faremmo un monumento in giardino come a suo tempo fece Alfredo Di Stefano) gioco nazionale italiano [' ]
Sopravvivere senza ignoranti
Vivere o almeno sopravvivere senza tifo si può, forse. Venerdì scorso al Palalido abbiamo assistito dal vivo alla smentita di uno dei luoghi comuni più comuni del mondo della boxe, cioé che gli incontri fra pugili entrambi stranieri (rispetto agli spettatori in sala, ovvio) sono un errore organizzativo ed i primi ad essere sospettabili di [' ]
Il complesso del Dream Team
1. Siena sembra soffrire un po' del complesso del Dream Team. Ad un certo punto la nazionale americana ha cominciato ad affrontare avversarie che non erano più paralizzate dal suo fascino come successe nel 1992 ma facevano ostruzionismo – prima – e poi hanno cominciato a giocare senza timori reverenziali e soprattutto senza pressione. Oggi [' ]
Il sonno dell’ingiusto
1. No, non può far testo una Japan Cup del 26/10, 151,3 km di cortezza, 64 iscritti di numero (59 partenti, in 55 all' arrivo). Però la stessa può fare sensazione, e anche al di là del suo scontatissimo risultato finale. Poteva forse uscire dai dieci, il capitano di una delle due formazioni più forti del [' ]
Chi guadagna con il Del Piero Stadium
Lo scommettitore sportivo razionale dovrebbe tenere conto della strategia del bookmaker, per poi imporgli le giocate più sgradite. Studiando le statistiche di vari gestori si nota come la massa dei giocatori perda sulle chance meno probabili (con margini medi per il banco del 25%), mentre si avvicini all’equilibrio di medio periodo su quelle più scontate [' ]
Dentisti curiosi
Oscar Eleni dallo studio dentistico dove si soffre sotto il trapano, ma ci si diverte perché le signore parlano di danza e danno dell’imbecille al maschio che non sa quante occasioni si perde non frequentando le scuole di ballo, perché i dentisti prima dell’estrazione in tutti sensi, via il dente, ma che dolore il conto, [' ]
Soldati a cavallo
Abbiamo visto e salutato timidamente Mario Soldati quando era stravecchio e noi stragiovani, nella sua (per modo di dire, era nato a Torino e vissuto ovunque) Tellaro. Cosa si poteva chiedere ad un protagonista vero della cultura italiana del Novecento? Tante cose, ma nel dubbio siamo rimasti zitti. Insegnante, scrittore (' America primo amore' è degli [' ]