Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Gli sbancati siamo noi

    Il banco vince quasi sempre e quando perde, quindi raramente, perde poco. Esempio fresco: secondo la Snai il 95% del gioco di Inter-Panathinaikos era sui nerazzurri, mediamente dati a 1,35. Percentuale simile a quella di Matchpoint, a cui risulta che solo l’1% delle puntate fosse sulla squadra di Ten Cate (a 8,50). Volumi sbilanciati, allibraggio [' ]

  • preview

    Fake you

    Dalle 8 e 30 alle 10 di questa mattina, invece di scrivere qualcosa per Indiscreto (avevamo in canna un pezzo trombonesco sulle nuove maglie Puma per la Nazionale, lo scriveremo nel pomeriggio dopo il lavoro giornalistico per così dire ' vero' ) o anche solo (molto meglio, per tutti) guardare Kansas-Syracuse registrata da NASN, abbiamo risposto a [' ]

  • preview

    Più indulto per tutti

    L' indulto permetterà a Luciano Gaucci di fare percorso netto con la carcerazione, per quanto riguarda il crack del Perugia: i tre anni patteggiati ieri sono quindi la solita barzelletta, in un paese dove l' onestà è spesso dannosa per chi la pratica. Il problema è al solito non la delinquenza in se stessa, che c' è anche [' ]

  • preview

    Quando i pali erano quadrati

    Nessuna ricerca di mercato, nemmeno se condotta su un campione di abitanti di Agrigento, potrà mai convincerci della redditività di un libro sull' Akragas. Ma valore e prezzo sono cose diverse, quindi dopo avere letto ' La mia Akragas ' Quando i pali erano quadrati' (Edizioni Il Fiorino), non possiamo che essere felici di avere impiegato bene [' ]

  • preview

    Come ragiona il bookmaker

    Comprendere il modo in cui ragiona un bookmaker è fondamentale per scegliere certe giocate e soprattutto per evitarne certe altre. Come ragionano quindi i quotisti delle principali case? La base di tutto è la valutazione sportiva dell' evento, mettiamo Inter-Panathinaikos di stasera, dopo aver considerato tutte le informazioni a disposizione (stato di forma, infortunati, condizionamenti esterni, [' ]

  • preview

    Il muro di Liedholm

    Il Nils Liedholm dei media è sempre stato molto diverso da quello vero, ricordato da molti suoi giocatori come uomo di grande intelligenza e grandissima durezza. Forse perché la sua classe di calciatore nasceva dal cervello prima che dall' istinto, da chi aveva la fortuna di giocare per professione pretendeva un' applicazione maniacale che esaltava i più [' ]

  • preview

    Dirigenti che dirigono

    Abbiamo detestato l' Adriano Galliani presidente di Lega del passato e detestiamo il Galliani presidente ufficioso della Lega di adesso, stopper alla Vierchowod (non alla Collovati, uno che l' inquilino di Bedi Moratti non sopporta) del progetto di tivù che in pochi mesi schianterebbe Sky e Mediaset ma unirebbe le società professionistiche portandole verso traguardi ben più [' ]

  • preview

    Se il diavolo ha un cuore

    Non leggiamo quasi mai cose che riguardino i motori, limitandoci a gioire quando la Ferrari va male, ma forse un romanzo ci renderà più digeribile la materia. Mercoledì esce infatti ' Se il diavolo ha un cuore' (editore Aliberti), scritto dall' inviato sulla Formula Uno (e non solo) Benny Casadei Lucchi, ambientato proprio nel circus che fa [' ]

  • preview

    Un decimo di privilegiati

    I calciatori professionisti in Italia sono ufficialmente circa 5mila, da quando anche la serie D è uscita dall' ipocrisia (ma anche nelle serie minori c' è chi vive di calcio, con il solito nero), però i privilegiati sono solo quelli delle poche società di A e B con pagamenti regolari di ingaggi sopra il livello impiegatizio: parliamo [' ]

  • preview

    Libro olandese e profitto assicurato

    I paralleli fra la matematica finanziaria e quella del bookmaking sono infiniti: uno dei più noti agli addetti ai lavori riguarda il cosiddetto Dutch Book (' libro olandese' , con libro usato nell' accezione del gioco). Significa assicurarsi un profitto con qualsiasi risultato. tarando le quote in modo che le puntate si distribuiscano in maniera tale da non [' ]