Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Quelli che il calcio lo svendono

    di Stefano Olivari Per il triennio 2010-2013 BSkyB si è assicurata di nuovo la diretta televisiva della maggior parte delle partite di Premier League trasmettibili in Gran Bretagna. Parliamo di 138 incontri sui 380 totali del campionato: la filiale inglese di Murdoch se ne è quindi presi 92 pagando circa un miliardo e cento milioni [' ]

  • preview

    Djeng osserva

    di Stefano Olivari Curiosità sampdoriane di Nicola Barabino: Oumar Dieng (1996-98) e Catè (1998-99). Il difensore franco-senegalese, voluto a suo tempo da Eriksson, dopo parecchi anni in Turchia e due in Grecia (anche in C) si è ritirato nel 2006 iniziando ad allenare proprio la sua ultima squadra, il Kavala in serie C greca. Poi [' ]

  • preview

    Risultati davvero legittimati

    di Stefano Olivari 1. Cosa ha voluto dimostrare l' Associazione Calciatori con il quarto d' ora di ritardo sull' inizio previsto delle partite di A e B? Primo: di esistere. Secondo: che il calcio non si tocca, non a caso la Lega ha visto di buonissimo occhio questa coraggiosa iniziativa contro la sentenza del Tas di Losanna. Le [' ]

  • preview

    Avioncito vola ancora

    di Stefano Olivari 1. Per motivi oscuri Sebastian Rambert affascina anche ad anni di distanza dalla sua apparizione italiana. Zero presenze in campionato con la maglia dell' Inter, ma apparizioni in Coppa Uefa (con il Lugano' ) e Coppa Italia: quindi in considerazione del grande numero di richieste (Zoleddu, Charlie, Stefano e tanti che ci hanno scritto [' ]

  • preview

    Chi rallenta deve poi perdere

    di Stefano Olivari La notizia pubblicata dal Giornale sul rapporto di polizia riguardante il finale dello scorso campionato interista ha generato varie discussioni nel mondo delle scommesse. Con un punto fermo: si possono taroccare le partite, nessuno è al di sopra dei sospetti, ma dal punto di vista matematico è assurdo che l’Inter abbia rallentato [' ]

  • preview

    Giunti a destinazione

    di Stefano Olivari Abbiamo preso nota di tutti i nomi da ' Dove sono adesso?' , ma ci sarà bisogno di un anno per soddisfare tutte le curiosità' Procediamo in ordine di richiesta, con la limitazione di un nome a persona in modo da dare spazio a tutti' 1. Federico Giunti (richiesta di Dane): in A minuti con Perugia, [' ]

  • preview

    Giustizia per tutti o per Totti

    di Stefano Olivari Avete presente gli infortuni del sabato pomeriggio, le famose contratturine, oppure quel crack sentito proprio tirando l' ultimo rigore prima della doccia? Peccato per quel forfait della vigilia, ci sarà sotto un caso? Magari una discussione con l' allenatore sulla posizione in campo' Si tratta in molti casi di doping, o più spesso di droga [' ]

  • preview

    Dove sono adesso?

    di Stefano Olivari Dove gioca adesso Tizio? Basta prendere un almanacco, anche se la maggior parte di quelli in commercio è incompleta o centrata su un paese solo. Come sta giocando? Occorre un minimo in più di fatica, guardando ogni tanto una partita o le tonnellate di dvd che procuratori o sedicenti tali mandano ai [' ]

  • preview

    Tre per cento della diffusione

    di Stefano Olivari Qualche partita fa osservavamo almeno diecimila Gazzette dello Sport messe sui seggiolini di un settore di San Siro, un paio d' ore prima dell' inizio dell' incontro. Tutte copie che rientrano nel calcolo della cosiddetta diffusione, insieme a quelle regalate sui treni, negli alberghi, nelle scuole, all' interno di ' panini' (ci sono provincie in cui insieme [' ]

  • preview

    Una vita di Corsolini

    di Stefano Olivari Piccola guida per spiegare cosa è stato Gianni Corsolini per il basket italiano: appassionato allenatore durante la giovinezza bolognese, geniale dirigente creatore insieme alla famiglia Allievi del miracolo Cantù negli anni Sessanta (con un grande ritorno a fine Ottanta), uomo marketing e dirigente anche nella Udine degli Snaidero (anche qui con un [' ]