Calcio

Avioncito vola ancora

Stefano Olivari 02/02/2009

article-post

di Stefano Olivari

1. Per motivi oscuri Sebastian Rambert affascina anche ad anni di distanza dalla sua apparizione italiana. Zero presenze in campionato con la maglia dell’Inter, ma apparizioni in Coppa Uefa (con il Lugano…) e Coppa Italia: quindi in considerazione del grande numero di richieste (Zoleddu, Charlie, Stefano e tanti che ci hanno scritto privatamente) per il popolare Avioncito facciamo uno strappo alla regola. Rambert si è ritirato dal calcio giocato professionistico nel 2003, a soli 29 anni: sarà stato una meteora in Italia, ma non ci vengono in mente molti altri calciatori che abbiano militato da titolari, sia pure per poco tempo, in Independiente, Boca e River. Dopo il ritiro Rambert ha allenato, arrivando ad essere il vice di Ramon Diaz al San Lorenzo ed oggi all’America di Città del Messico. Ma si è dato anche alla politica: è infatti diventato sottosegretario (in italiano assessore) alla Gioventù ed allo Sport del comune di Quilmes, anche se non è chiaro come riesca a conciliare due impegni a migliaia di chilometri di distanza (da poco è iniziato il Clausura, fra l’altro). Comunque ha l’aria di passarsela bene: le storie senza finale amaro non faranno letteratura, ma ci piacciono.
2. Pioggia di richieste milaniste da Mauro Mereghetti. Il difensore Steinar Nielsen (anche Napoli) ha 36 anni ed è uno degli allenatori più di moda nella sua Norvegia: ha fatto benissimo al Tromso ed ora ha firmato un contratto triennale con il Brann Bergen. L’altro difensore Dario Smoje da quattro anni gioca in Belgio, nel Gent allenato da Trond Sollied (per la serie allenatori norvegesi: non è vecchio (ha 31 anni), ma logoro sì. Il montenegrino Miodrag Vukotic non ha mai davvero giocato nel Milan, anche se grazie a Savicevic fece un provino a inizio 1997, con Sacchi che aveva da poco sostituito Tabarez. Finì invece per poco all’Empoli, da dove cominciò un giro d’Europa: si è ritirato un paio di anni fa, dopo una anonima stagione in Austria al Ried.
stefano@indiscreto.it
P.S. Grazie per l’entusiasmo, oltre che per l’enorme numero di richieste (abbiamo preso nota di tutte) e curiosità. Cercheremo ogni giorno di soddisfarne almeno una…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]