Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Torrisi di punta
di Stefano Olivari 1. Un grazie ad Alessandro Palmieri per un ' Dove sono adesso' riguardante Stefano Torrisi. A quasi 38 anni l' ex difensore di Torino, Bologna, Parma e tante altre squadre ha lasciato la Loops Ribelle di Castiglione di Ravenna perché il campionato di Promozione richiede un impegno tutt' altro che dilettantistico mentre Torrisi vuole giocare [' ]
La più vecchia è morta
di Stefano Olivari Nel silenzio mediatico, anche da parte del sito ufficiale della lega (!), si è spenta la più antica delle leghe professionistiche di basket fra quelle in attività. Non la NBA, che al di là di alcune situazioni finanziarie difficili (ultima quella di Sacramento) gode di una salute migliore rispetto all' economia americana, ma [' ]
Il mio amico Beppe
di Stefano Olivari 1. Chi si ricorda del giudice Giuseppe Marabotto, opinionista televisivo da Biscardi e Telelombardia? Come molti avranno letto, è stato arrestato nei giorni scorsi con l' accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione. Davanti al pm di Milano ha ammesso i fatti addebitati (in pratica lucrava sulle consulenze assegnate a periti del [' ]
Ci siamo cascati
di Stefano Olivari 1. Un mese fa l’annuncio dei 150 milioni di utenti attivi, adesso toccata quota 175 milioni. Sul web forse esiste qualcuno che guadagna: non Indiscreto, ma Facebook con i suoi 80 miliardi di pagine viste al mese magari sì. E in Italia? L' azienda sostiene (in questo mondo di pallonari va fatta la [' ]
Rosetti non è un artista
di Stefano Olivari Bar numero uno: Roberto Rosetti non ha annullato il gol di Adriano nel derby milanese, nonostante la sua palese irregolarità, perché Collina è condizionato dal fatto che nel mondo del calcio si dica (ma non si scrive) che lui sia vicino al Milan. Quindi il desiderio di dimostrare indipendenza si traduce alla [' ]
Striscioni contro gli autisti
di Stefano Olivari Solo in Italia un incidente automobilistico diventa una tragedia nazionale, con interventi del presidente della federazione e ' contatti costanti con il Viminale' , più comunicati di una seriosità imbarazzante. Solo in Italia può accadere che tre differenti quotidiani definiscano un trentasettenne ' ragazzo di trentasette anni' , fra il mammismo di default (memorabili le ' mamme [' ]
La prima volta di Bulgarelli
di Stefano Olivari La carriera ad altissimo livello di Giacomo Bulgarelli si era di fatto interrotta nel 1966 a Middlesbrough, nell' episodio ricordato da tutti in questi giorni: Fabbri che lo rischia malconcio contro la Corea del Nord e il ginocchio che fa crack, con tutto quel che ne seguì. Azzurri in dieci, quello fu l' ultimo [' ]
Derby con un buon arbitraggio
di Stefano Olivari La grande tentazione dello scommettitore dilettante che abbia conti presso più bookmaker si chiama arbitraggio. Esempio: l' Inter nel derby è data dall' agenzia sotto casa a 2,20, con il pari a 3,30 ed il Milan a 3,10. Ma girando per il web, limitandoci a siti europei, nel momento in cui scriviamo si trova [' ]
L’ultima esclusiva di Maldini
di Stefano Olivari Dire che l' imminente ritiro di Paolo Maldini ci intristisce è dire poco: non fosse altro perchè era rimasto l' ultimo della nostra generazione a giocare ad alto livello e a farci almeno sognare di non essere invecchiati (male). Poi i pezzi celebrativi non li sappiamo scrivere, ma è come se l' avessimo fatto. L' ultimo [' ]
Il vero mito del sorteggio arbitrale
di Stefano Olivari La linea di difesa dei ladri è di solito affermare che tutti rubino, o almeno insinuare il dubbio: per questo da qualche mese sul web e nel mondo calcistico reale nel club del fango è stato trascinato anche il Verona con il suo scudetto 1984-85. Questa la tesi di fondo: non è [' ]