Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Schiavi dell’atletica
di Stefano Olivari 1. Con buona pace dei nostri fuoricorso attenti solo a quanto accade negli Stati Uniti, il record dello schiavismo vero è detenuto da paesi musulmani: secondo ' Storia mondiale della schiavitù' , dello storico tedesco Egon Flaig, nel corso dei secoli sono stati circa 17 milioni i neri (nell' occasione, purtroppo per loro, negri) dell' Africa [' ]
Sesso gratis
Una decina di anni fa abbiamo avuto la sventura di credere a chi sosteneva che il web rappresentasse la premessa di un modo meraviglioso di fare informazione. Invece, senza grandi analisi massmediologiche, possiamo dire che è senz' altro un modo meraviglioso di vendere i propri prodotti-servizi ma che ha anche ammazzato quel poco che rimaneva del [' ]
Tarocco incompiuto
di Stefano Olivari Matt Le Tissier è uno dei grandi incompiuti del calcio inglese, dopo una vita nel Southampton e qualche apparizione in nazionale. Adesso è diventato il primo ex giocatore famoso a rivelare il vero terreno di caccia dei taroccatori. Che non è tanto il risultato delle partite, quanto corner, ammonizioni, rigori, triplette ed [' ]
Anno sottozero
Di poche ore fa sono i funerali di Gianluigi Porelli, non un santo ma uno dei pochi dirigenti del basket italiano con una visione dello sport diversa da quella del ' ricco da intortare perché ci metta i soldi' . Non è un caso che Bologna sponda Virtus fin dai suoi tempi sia l' unica realtà italiana in [' ]
Vera impresa
Perdere una notte ha sempre un suo perchè, nella peggiore delle ipotesi sono ore di vita guadagnate. Perderla per Pennetta-Zvonareva ha avuto ancora più senso, non solo per le emozioni date dalla partita (sei match point annullati dalla brindisina nel secondo set, un tie break giocato a livelli stellari) e per la qualità vista in [' ]
La lingua del football
Accordo Espn-Nfl per 4 anni, per i diritti televisivi in inglese per l' Europa: significa 100 partite l' anno sul canale 213 di Sky, venendo al nostro orticello. Da Steelers-Titans di settimana prossima al Super Bowl. Commento dalla panchina del parco del vecchio rincoglionito da Muppet Show: ' Una volta si vedeva a malapena il Super Bowl su [' ]
Il lavoro dell’avvocato
Non ha avuto la giusta eco l' intervista di Guido Rossi al Corsera, in cui l' avvocato d' affari (a volte giurista) ed ex commissario della Figc nell' estate 2006 ha difeso l' indifendibile condotta finanziaria di Gianni Agnelli (attaccata peraltro dalla sua stessa figlia) e l' impalpabile John Elkann. In un passaggio Rossi arriva addirittura a definire il ricco battutaro [' ]
I diritti esteri della serie A
Quanto interessa all' estero il fantomatico prodotto serie A, al netto di titoli provinciali e mai verificabili come ' Roma-Juventus televista da tre miliardi di persone' ? Piccola testimonianza personale dell' amico Alessandro, che trovandosi a Londra per lavoro sabato sera è entrato in un pub in zona Ealing (semi-periferia ovest, per dare un' idea) con l' intenzione di seguire Milan-Inter. [' ]
Corruzione a prezzi stracciati
La settimana scorsa un quotidiano nazionale, un tempo glorioso, ha venduto un' intera pagina pubblicitaria al prezzo di' 500 euro. Cinquecento, lo scriviamo in lettere, roba da giornalino dello stadio ma in realtà da LegaPro. A parte la comicità del prezzo di listino ad oltre 4mila euro (!!!) e la banale, come è nel nostro stile, considerazione [' ]
La Roma che piace a tutti
Mentre scriviamo queste righe le dimissioni di Luciano Spalletti non sono ancora arrivate, ma di sicuro la sua storia con la Roma è arrivata al capolinea dopo i pugni sul tavolo attaccando (senza nominarli) società e soprattutto un Totti in versione tardo-riveriana. Per non parlare degli ultimissimi ' colpi' del mercato giallorosso, Lobont e Zamblera, seguiti [' ]