Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Rosa e Olindo fan club

    Perché la maggior parte delle persone segue il caso di Rosa e Olindo ed in generale la cronaca nera? Una domanda d' attualità, visto che a 17 anni e un mese dalla strage di Erba la Corte d' appello di Brescia ha deciso che sia discussa l' istanza presentata dai loro avvocati per la revisione delle condanne, ergastolo per [' ]

  • preview

    Quanto costa lo skipass

    Esiste un discorso più demagogico di quello sugli aumenti dei prezzi? Sì, è quello sugli aumenti dei prezzi dello skipass. Ne discutevamo nei giorni scorsi a Cervinia, insieme ad altri intellettuali scomodi, notando che lo skipass giornaliero per il comprensorio Cervinia (o Breuil che dir si voglia)-Valtournenche quest' anno è aumentato del 15,6%, 59 euro contro [' ]

  • preview

    Il saluto romano è un reato?

    Il saluto romano è un reato? Ogni 7 gennaio, per la commemorazione della strage di via Acca Larenzia, ed in altre occasioni identitarie per la destra se ne discute e per una volta i giuristi di Google hanno ragione. Nel senso che tutti hanno ragione, visto che dalla Legge Scelba del 1952 e ancor più [' ]

  • preview

    L’importanza di Starsky & Hutch

    La morte di David Soul, dopo un' ultima parte di vita molto difficile, è arrivata proprio mentre stavamo pensando a Paul Michael Glaser, cioè il suo partner in Starsky ' Hutch, visto che abbiamo letto la notizia, del tutto casualmente, subito dopo avere rivisto The Running Man (in Italia L' implacabile) su Netflix. Il film con protagonista [' ]

  • preview

    Cecchetto o Linus?

    Claudio Cecchetto o Linus? Un Di qua o di là non soltanto per i milanesi (anche nello spirito e basta) imbruttiti come noi che ascoltano Radio Deejay, ma un quesito filosofico che riguarda tutte le attività umane: più importante la fase della creazione o quella della gestione? Perché pochi sono capaci di creare un' azienda di [' ]

  • preview

    Chi morirà nel 2024

    Chi morirà nel 2024? Siamo appena usciti dall' overdose di articoli, alcuni anche nostri, sui morti VIP del 2023 e quindi adesso rivolgiamo lo sguardo al futuro (si fa per dire). La morte fa parte della vita, anzi è l' unica cosa sicura della vita, parlarne dovrebbe essere un dovere laico per tutti: non fosse altro che [' ]

  • preview

    Vacanze di Natale al cinema

    A 40 anni dalla sua uscita Vacanze di Natale ha dominato al botteghino, visto che nell' unico suo giorno di programmazione nei cinema, cioè ieri, ha incassato quasi mezzo milione di euro, con la media per copia più alta d' Italia. Significa, pensando al prezzo medio di un film in prima visione in Italia, circa 55.000 spettatori. [' ]

  • preview

    Fino a quale età giocherà Djokovic

    Fino a quale età giocherà Novak Djokovic? Il fatto che il fuoriclasse serbo, 37 anni il prossimo maggio, abbia detto di ispirarsi a Tom Brady non significa che sarà in campo fino a 45 anni. Anzi, ha detto che valuterà anno dopo anno la sua capacità di rimanere ad altissimo livello. E come definiremmo il [' ]

  • preview

    Wargames vietato ai minori

    Quante volte abbiamo visto Wargames? Tante ma non troppe, perché il film in quarant' anni non ha perso freschezza ed anzi ci sono oggi molte persone che considerano Joshua addirittura un precursore dell' intelligenza artificiale. Non temete, nessuna recensione perché davvero tutti sanno di cosa stiamo parlando, ma un' osservazione fatta la scorsa notte, quando abbiamo rivisto l' opera [' ]

  • preview

    Peppa Pig o Bing?

    Peppa Pig o Bing? Le festività natalizie hanno spaccato in due le famiglie con bambini e ancora di più quelle senza bambini, costrette a subire i cartoni animati dei figli degli altri (ma è sempre meglio che parlare). Oggi l' audience è molto frammentata, non esistono più i cartoni animati che guardavamo tutti ai tempi del [' ]