Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Manu ciao
L' addio di Manuchar Markoishivili a Cantù non ha guadagnato troppe righe al di fuori della Gazzetta dello Sport e della Provincia di Como, ma le avrebbe meritate perchè il suo approdo a metà stagione al Galatasaray indica chiaramente lo stato di salute della pallacanestro italiana oltre che denunciare la follia del mercato sempre aperto. Società [' ]
Djokovic-Murray con racchette di legno
Gli Australian Open, ma il discorso potrebbe essere allargato al tennis in generale, per motivi di orario sono stati seguiti bene in Europa soprattutto da chi non ha un vero lavoro. Noi in prima fila, ovviamente. E guardando le partite con un occhio anche a Twitter, nobilitato dai commenti frequentissimi e sempre interessanti di Ubaldo [' ]
Il Manchester United nemmeno gratis
A chi importa della Coppa d' Inghilterra? Forse alla stessa tipologia di appassionato di calcio che gradirebbe vedere le partite di Barcellona e Real Madrid nella Liga: squadre che fra gli abbonati di Sky riscontrano, al pari di Manchester United e dintorni, senz' altro più interesse di quello per il 90% delle squadre di A e il [' ]
Anche Michael non si discute, si ama
Ogni tanto, ma proprio ogni tanto, ci capita di scrivere di argomenti che conosciamo in profondità. Non solo in senso wikipedistico, perché lì basta copiare, ma anche in quello di interiorizzazione nel corso degli anni, anzi decenni. Per questo non ci lasciamo sfuggire la notizia delle stroncature di parte della critica (New York Times su [' ]
Morire per Howard?
I Los Angeles Lakers stanno distruggendo una stagione nel nome di Dwight Howard, che unito all' ideologia dantoniana ha creato una serie di effetti negativi a catena. Il principale dei quali è l' emarginazione tecnica (vederlo costretto a tirare da tre in transizione come se fosse Steve Novak ci fa male), umana e di status di Pau [' ]
Lo dice la Nielsen
Per noi la Nielsen sarà sempre Brigitte, icona di una generazione di segaioli che sapeva farsi voler bene dalla suocera (la madre di Stallone, ai tempi suo marito, la definì ' Una puttana, ingorda di denaro come un maiale potrebbe esserlo di cibo' ), per l' eternità consorte mediatica di Ivan Drago-Dolph Lundgren mentre il suo ' vero' film [' ]
Formidabili quegli anni, ma anche no
Qualcosa nell' aria (Après mai), di Olivier Assayas, ha vinto qualche mese fa a Venezia il premio come migliore sceneggiatura e se ne sono lette recensioni un po' ovunque. Simpatizzanti e antipatizzanti del film si sono concentrati sul periodo nel quale il film è ambientato: l' inizio degli anni Settanta in Francia, in Italia, nel mondo, con [' ]
Tutta colpa di Corona
Il nemico pubblico numero uno, il Dillinger italiano, è Fabrizio Corona. Che mentre scriviamo queste righe è latitante, dopo la condanna a cinque anni di reclusione per estorsione aggravata ai danni di David Trezeguet che si è sommata a una condanna precedente per vicende analoghe (con altri calciatori, da Francesco Coco in giù, coinvolti) e che [' ]
Quando Zamboni svoltò
Qualche giorno fa tutti noi compulsatori ossessivi di Google ci siamo trovati davanti a un doodle (traduzione: una grafica speciale, a volte con animazioni o giochi, per la homepage del motore di ricerca, in omaggio a un personaggio o a un evento) che ricordava lo Zamboni. Non solo la macchina per levigare il ghiaccio che [' ]
LeBron James e gli avversari di una volta
Le statistiche contano meno delle vittorie e delle emozioni lasciate, quindi in un mondo dove tutto viene spacciato come ' milestone' confessiamo la nostra freddezza nei confronti della maggior parte dei record battuti. L' ultimo è della scorsa notte, con LeBron James che contro i Golden State Warriors è diventato il più giovane giocatore della storia NBA [' ]









