Articoli

Tutta colpa di Corona

Stefano Olivari 21/01/2013

article-post

Il nemico pubblico numero uno, il Dillinger italiano, è Fabrizio Corona. Che mentre scriviamo queste righe è latitante, dopo la condanna a cinque anni di reclusione per estorsione aggravata ai danni di David Trezeguet che si è sommata a una condanna precedente per vicende analoghe (con altri calciatori, da Francesco Coco in giù, coinvolti) e che quindi, senza entrare nei tecnicismi giudiziari, impone all’agente (che molti giornalisti, che copiano dall’articolo precedente del collega, continuano a definire ‘fotografo’ quando Corona in vita sua avrà fatto al massimo una decina di scatti e tutti dal cellulare) di fotografi il ritorno in carcere. La grande colpa di Corona? Non avere proposto l’acquisto di foto in pose non da atleti (o magari anche sì, per certi aspetti) ai giornali italiani, consapevole del fatto che non sono interessati al gossip a meno che non sia pilotato o copiabile da giornali stranieri (perchè le escort le pagano solo Cristiano Ronaldo e Rooney) e a dirla tutta nemmeno alle notizie. La realtà del paparazzo del terzo millennio è che le sue foto dal punto di vista giornalistico valgono ormai pochissimo, perché i pochi giornali ancora in vita pochissimo le pagano. E se il personaggio fotografato offre di più e Corona lo può avvicinare per fargli la proposta, perché rifiutare un’opportunità di guadagno? Stiamo parlando di soldi, non di massimi sistemi: non a caso la storia con Trezeguet si è chiusa, dal punto di vista di Trezeguet, con soldi, tanti, dati da Corona al giocatore a titolo di indennizzo. Non si capisce quindi quale sia l’interesse dello Stato italiano nel perseguire, ma diciamo pure perseguitare, uno che non sarà mai difeso dalla cosiddetta classe verbale, quella delle buone maniere e dell’accettazione in società. Migliaia di testimonianze, mesi di lavoro di magistrati e poliziotti, per difendere che cosa? Forse il diritto di sentirsi impuniti perché tanto nessuno avrà il coraggio di pubblicare brutte foto di un’eroe popolare.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]