Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Il laureato Napier
Shabazz Napier è stato il più grande spot a favore della NCAA da molti anni a questa parte. Non tanto per ciò che ha fatto in campo trascinando verso il titolo Connecticut, visto che ogni torneo ha il suo eroe, ma perché 3 anni fa avrebbe potuto tentare la carta NBA o più concretamente di [' ]
Nei secoli fidelity (card)
Nei secoli fidelity (card) ' Guerin Sportivo ' La tessera del tifoso è stata un fallimento, ma non si può dire perché a suo tempo fu sponsorizzata praticamente da tutte le istituzioni: il ministero dell' Interno (nella persona di Roberto Maroni, l' attuale presidente della Lombardia), il CONI e la FIGC con la loro ansia di ' dare un [' ]
La memoria condivisa di Cané
La grandissima impresa di Fabio Fognini contro Andy Murray ha fatto produrre editoriali sul tennis a gente che evidentemente segue questo sport solo in occasione della Coppa Davis. Passi per l' appassionato onnivoro, in fondo tutti abbiamo detto la nostra al bar sul Moro di Venezia o su Tomba, ma leggere articoli che paragonano Fognini a [' ]
Le assicurazioni di Mazzarri
Le assicurazioni di Mazzarri ' Guerin Sportivo ' Walter Mazzarri ha una targa, come tutti gli allenatori. La sua è quella di tecnico che sa tirare fuori il massimo da squadre di medio livello, al massimo medio-alto, guardando solo al presente, puntando su giocatori rodati ed evitando invenzioni che vadano al di là delle caratteristiche della [' ]
Goffi, Gelsomino e la bolsezza del ragazzo moderno
L' atletica, dove per atletica si intende ovviamente corsa, è ormai lo sport dei quarantenni. Almeno in Italia, dove il classe ' 72 Danilo Goffi è ridiventato campione nazionale 19 anni dopo il suo primo titolo. Onore a Goffi, che negli ultimi anni è stato in pratica un amatore e che con un tempo migliore del 2h17' 20' [' ]
Ma il più importante è Drazen
Chi è il miglior giocatore europeo di sempre? Per gli appassionati di pallacanestro europei individuare il criterio di giudizio è senz' altro più difficile del giudizio stesso. Fino all' entrata nella NBA di Drazen Petrovic, Marciulionis e Divac (e(1989) nessun campione europeo, fatta eccezione per una modesta apparizione di Fernando Martin, aveva mai giocato nella NBA: al [' ]
Simenon d’atmosfera
Con Georges Simenon ci sono due certezze: esisterà sempre un suo libro che non avremo letto (ne ha scritti quasi 500, senza contare quelli sotto pseudonimo), esisterà sempre un Maigret (75 romanzi, più i racconti) da rileggere senza porsi il problema tutto giallistico del ' come va a finire' . Di questa seconda snobbata, visto che Maigret [' ]
Il bianco e nero di Ida
Ida, di Pawel Pawlikoski, è un film polacco in bianco e nero ambientato negli anni Sessanta, con attori sconosciuti ai più e una storia che potremmo sintetizzare in questo modo, più bulgaro che polacco: una novizia pochi giorni prima di prendere i voti incontra la zia e insieme fanno un viaggio alla ricerca delle radici [' ]
Il senso di Coldrerio per il Natel
Episodio di vita vissuta poco fa a Coldrerio, Canton Ticino, Svizzera, da una ragazza italiana di nostra conoscenza. A mezzogiorno telefona con uno dei suoi cellulari da un parco pubblico e si dimentica l' altro sulla panchina. Torna al lavoro e per tre ore non le viene in mente di avere un secondo telefono. Fino a [' ]
Attualità di Kelly e Dylan
Beverly Hills 90210 è un telefilm che ha segnato l' immaginario collettivo degli anni Novanta, per varie ragioni: la principale è che per la prima volta gli adolescenti venivano presentati come esseri umani pieni di problemi e non solo come ragazzini cazzeggianti. Tutto era edulcorato e reso appetibile per noi di periferia (che sognavamo di essere [' ]









