Roberto Gotta
Roberto Gotta, bolognese dissidente nato a Torino nel 1964, ex giocatore di football, come telecronista ha raccontato questo sport per Rai, Fox Sports e Dazn, commentando oltre 150 partite fra NFL e college. Autore di numerosi libri di calcio inglese (fra cui 'Addio West Ham' e 'Le Reti di Wembley') e di pallacanestro ('Chicago Basketball Stories' e 'Oh Michael - Il Jordan che non conosci'), è stato direttore di American Superbasket.
Il film perfetto dei Patriots
1. Domenica, partita trasmessa anche da Sky Sport, New England è stata impressionante nella vittoria al Giants Stadium contro i Jets. Grossi i Patriots, veloci, fisici, rinnovati in alcuni settori senza avere perso efficacia, anzi con apparenti miglioramenti anche nei casi più incerti (vedi le nove ricezioni per 183 yard di Randy Moss). Il guaio [' ]
Appalachian State vs Michigan 34-32
1. La stagione NFL parte, anche su Sky Italia, nella notte tra giovedì e venerdì, insomma tra poco più di ventiquattro ore, con la diretta di Saints-Colts alle 2.30. Assieme all’Opening Day del baseball, è uno dei momenti più attesi dello sport americano, non foss’altro che per il fatto che la stagione morta del football [' ]
Tutti albergo e playbook
1. Arieccoci, a otto giorni dal kickoff di Colts-Saints, prima partita della nuova stagione, scelta appositamente per fare sì che la regular season 2007 avesse subito una grande sfida. Un po' come ragiona la Lega italiana calcio, insomma. Vabbè. Quella di oggi e quella di mercoledì prossimo non saranno presentazioni classiche, semplicemente perché non ne [' ]
Frigo pronto per Colts-Saints
1. Buffo, quasi bizzarro: la struttura delle organizzazioni sportive americane, perlomeno quelle professionistiche, esce vincente ogni giorno di più dal confronto con quella di vecchio stampo, disordinata, nepotistica, di stile mediterraneo (esempi: il calcio italiano e il ciclismo, ormai deceduti tutti e due), eppure in questi giorni sia NBA sia NFL stanno combattendo contro potenziali [' ]
Il triplo passo di Biavati
1. Passato qualche giorno, non è più il caso di fare una cronaca del Superbowl XXVII, edizione italiana, svoltosi sabato sera a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Piuttosto, cercando di non sconfinare nel trombonismo di chi si affaccia ogni tanto su quel che che accade in un palcoscenico e pretende di capire tutta la [' ]
Assetati ma senza speroni
1. Visto a Molinella, sabato scorso, il Nine Bowl, la finale della serie B italiana. Gli Angels Pesaro, rispettando una stagione che li ha visti sempre vincitori, hanno conquistato il trofeo battendo 29-8 i Frogs Legnano, in una partita che nella stragrande maggioranza della sua durata ha visto un chiaro dominio dei pesaresi, che hanno [' ]
Nostalgia Da Coach
1. Come aveva anticipato la newsletter redatta da Giovanni Ganci e Massimo Foglio (scaricabile all’indirizzo http://lnx.huddle.org/modules.php?op=modload' name=Downloads' file=index' req=viewdownload' cid=5 ), la NFL ha deciso di chiudere la NFL Europa, dopo sedici stagioni. Roger Goodell ha parlato di una decisione dovuta unicamente a motivi di pianificazione: in poche parole, si vuole concentrare lo sforzo di diffusione della NFL in [' ]
Le brutte news di Mike Tomlin
1. Visto il World Bowl XV, la finale della NFL Europa. Online e in televisione, non dal vivo, lo diciamo per onestà: l’avremmo volentieri visto a Francoforte, se non altro per rivivere la magica atmosfera tedesca (il successo dell’Italia non c’entra nulla, era bella proprio l‘atmosfera in sé) di dodici mesi fa per i Mondiali [' ]
Very Goodell
1. Oltre che dell’orrido alcool (l’autore di questo articolo è rigorosamente e orgogliosamente astemio) questa storia puzza un pochino di ipocrisia, nonché di vecchio visto che risale ad una settimana fa, ma la riportiamo lo stesso. Dopo la morte di Josh Hancock, lanciatore dei St.Louis Cardinals della MLB, in un incidente stradale dovuto allo stato [' ]
Traumi da vergogna
1. Il Super Bowl XLV in programma il 6 febbraio 2011 è stato assegnato al gruppo che, capeggiato dall’ex quarterback dei Dallas Cowboys, Roger Staubach, rappresentava i Cowboys stessi, la città di Dallas ed il nuovo stadio che dal 2009 sostituirà il Texas Stadium. Le altre candidate ad ospitare il Super Bowl 2011 erano Indianapolis [' ]