Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Il Natale dei Jalisse

    La notizia sull’ennesima esclusione dei Jalisse dal Festival di Sanremo ha scatenato le solite polemiche e riflessioni sulla coppia (non soltanto musicale) composta da Alessandra Drusian e Fabio Ricci, vincitori a sorpresa nel 1997 con la notissima Fiumi di Parole, posizionatasi poi al quarto posto nello Eurovision Song Contest dello stesso anno tenutosi a Dublino. [' ]

  • preview

    I volti noti di The Voice Senior

    I partecipanti a The Voice Senior in questi giorni su Rai Uno sono un mix di dilettanti e professionisti, con questi ultimi che stanno riservando diverse sorprese, almeno per noi. Di una leggenda come Annibale Giannarelli abbiamo già parlato, mentre nell' ultima puntata siamo rimati colpiti dalla partecipazione di Arthur Miles (già collaboratore storico di Zucchero) [' ]

  • preview

    I cartoni animati con i robot

    Per chi a cavallo degli anni Settanta e gli anni Ottanta del secolo scorso si trovava ancora nel periodo dell’infanzia e adolescenza le serie animate giapponesi dedicate ai ‘super robot’ rappresentarono una novità rispetto a tutto quanto era stato considerato ‘cartone’ fino ad allora. Lo sbarco delle creazioni nipponiche sulle televisioni locali e nazionali (ossia [' ]

  • preview

    In treno con Lina Wertmüller

    Tanti tanti anni fa ci stavamo recando a Roma per lo scritto della prova di esame di giornalista professionista. Eravamo con alcuni amici con cui condividevamo lo stesso impegno, armati di macchina per scrivere (sì all’epoca si usavano ancora quelle per la prova) e leggendo tutto il possibile per affrontare al meglio le tracce proposte. [' ]

  • preview

    Annibale e la leggenda di Trinità

    Siamo particolarmente legati alla colonna sonora di Lo Chiamavano Trinità composta da Franco Micalizzi, a partire dal tema di apertura. Ci ha quindi emozionato fino alle lacrime riscoprirne l’interprete, Annibale Giannarelli, in gara a The Voice Senior. Emigrato a 13 anni con la famiglia in Australia, dove iniziò subito a cantare, tornò in Italia per [' ]

  • preview

    Il Golflash di Toni Santagata

    Siamo abbastanza ‘grandi’ da ricordarci di Golflash, la trasmissione che alla fine degli anni Settanta ed inizio Ottanta mostrava i gol della domenica di campionato (perché all’epoca si giocava solo di domenica e alla stessa ora) sul Secondo canale della RAI. Trasmissione che aveva come sigla la storica Squadra grande di Toni Santagata, scomparso in [' ]

  • preview

    Sanremo 2022, il grande mix di Amadeus

    Quando escono i nomi in gara al Festival di Sanremo si parla molto di loro, senza però ovviamente conoscere le canzoni che porteranno in gara. Per cui il grosso rischio è quello di prendere fragorose cantonate nel giudicare prima di ascoltare. La nostra linea è sempre stata quindi quella di analizzare le scelte fatte dalla [' ]

  • preview

    Materia (Terra), il soul coraggioso di Marco Mengoni

    Finalmente. Avevamo perso le speranze. Eppure anche in quest’epoca fatta di omologazioni da playlist (sconfortanti a questo proposito le classifiche annuali di Spotify) possono uscire sul mercato mainstream dischi fatti con i sacri crismi, capaci di discostarsi da un andazzo preoccupante. Stiamo parlando di Materia (Terra), primo capitolo di una trilogia che Marco Mengoni, una [' ]

  • preview

    La lezione di Paolo Canè

    Una quindicina di anni fa ricevemmo un messaggio da quello che sarebbe poi diventato un giornalista molto social e presente in TV che stava lavorando a un breve documentario dedicato al tennis e in particolare a Paolo Canè. All’epoca aiutavamo un amico che gestiva una pagina web sul tennista bolognese e la richiesta riguardava il [' ]

  • preview

    Il Manifesto di Loredana Bertè

    Amiamo Loredana Bertè e ci prendiamo le nostre responsabilità in ciò che stiamo per dire: riteniamo che negli anni la sua produzione discografica sia stata nettamente superiore a quella della sorella Mia Martini. Quest’ultima interprete sì enorme, emozionante, eppure la minore delle due ci ha sempre trasmesso quel qualcosa in più, coinvolgendoci, andando oltre i [' ]