Musica

Annibale e la leggenda di Trinità

Paolo Morati 07/12/2021

article-post

Siamo particolarmente legati alla colonna sonora di Lo Chiamavano Trinità composta da Franco Micalizzi, a partire dal tema di apertura. Ci ha quindi emozionato fino alle lacrime riscoprirne l’interprete, Annibale Giannarelli, in gara a The Voice Senior. Emigrato a 13 anni con la famiglia in Australia, dove iniziò subito a cantare, tornò in Italia per qualche anno, contribuendo con la sua voce ad alcune musiche da film, rientrando successivamente nel nuovissimo continente e proseguendo la carriera.

Ecco che appena Giannarelli, una vera leggenda senza esserne probabilmente consapevole, ha messo le mani sul pianoforte ci siamo commossi. Sarà perché intonava Just the way you are di Billy Joel, sarà perché la sua voce ci ha subito ricordato la leggendaria canzone di Trinità, diventata tale anche grazie a lui e al fischio di Alessandro Alessandroni. E siamo certi che l’effetto sarà stato lo stesso per tanti altri, considerato che il video della sua esibizione è entrato subito in tendenza sui social con fiumi di commenti entusiasti.

Del resto per 50 anni la voce di Giannarelli è stata capace come poche altre di evocare bei ricordi fin dalle prime note, conquistando le diverse generazioni che hanno visto il film in tutto il mondo. Una voce perfino omaggiata alla fine di Django Unchained di Quentin Tarantino. Incredibile, va detto, come il musicista, oggi tornato a vivere in Italia a Sassalbo (Massa Carrara), non abbia trovato i riflettori che meritava. Noi non possiamo che ringraziarlo, da sempre affascinati dal modo in cui ‘racconta’ il testo di Trinità. E quel fragoroso “He’s the top of the West, always cool he’s the best, he keeps alive with his Colt 45!” resterà per sempre nella storia, enormemente di più di chi oggi si vanta sì di milioni di visualizzazioni, ma che poi finirà nel dimenticatoio lasciando il posto al prossimo fenomeno da playlist.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]