Paolo Morati
Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.
Traslocando, la biografia senza compromessi di Loredana Berté
Non sempre le autobiografie suonano sincere. A volte smussano gli accadimenti, tirano un colpo al cerchio e uno alla botte per il quieto vivere, non mettono in piazza problemi e storia vissuta senza aver prima ammorbidito gli episodi che potrebbero apparire troppo ' scorretti' . Non è certo il caso di quella di Loredana Berté, intitolata Traslocando [' ]
Snoopy & Friends, perdenti ma non troppo
Non era facile ‘ridurre’ in film l’universo intricato dei Peanuts. Eppure quelli dei Blue Sky Studios ci sono riusciti con gli inevitabili aggiustamenti, anche grazie all’apporto degli eredi di Charles Schulz e alla scelta (non semplice) di non lasciarsi trascinare dalla voglia di spettacolarizzazione che da qualche tempo invade i cartoni animati e l’animazione nel suo [' ]
John Howard, da Abbey Road all’oblio e ritorno
Nel 1975 il ventenne inglese John Howard pubblicò un album intitolato Kid in a Big World, che nonostante le premesse, la qualità dell' opera e il nome della casa discografica non riuscì a trovare spazio in radio per ragioni apparentemente legate alla malinconia di alcuni temi, ma nella realtà (gli fu raccontato anni dopo) relative alla sua omosessualità. Anche i [' ]
Il bar del mondo, fare musica alla Gianni Togni
Chissà se mi ritroverai, cantava nello splendido, omonimo brano Gianni Togni nell’ormai lontano (purtroppo) 1980' E il cantautore romano lo abbiamo ritrovato grazie alla pubblicazione di un disco antico e moderno allo stesso tempo, intitolato Il bar del mondo e uscito a nove anni dal precedente La vita nuova. Non che in questo periodo l’autore [' ]
Fatma Ruffini, tivù commerciale con l’anima
Dalla Dischi Ricordi alle prime tv locali fino all' appuntamento nel 1981 con Silvio Berlusconi in via Rovani a Milano grazie al regista Davide Rampello e tutto quello che è successo nei trenta anni successivi. È la storia di Fatma Ruffini, una vera leggenda della televisione privata italiana in veste di autrice, produttrice e curatrice di oltre cento [' ]
Malìa, Massimo Ranieri contro l’usa e getta
Può l' ascolto di un disco immergerti completamente in un' altra dimensione ed epoca, suonando moderno e antico allo stesso tempo? Non facciamo fatica ad affermare che Malìa (Napoli 1950-1960), progetto nato dalla collaborazione ormai di lungo corso tra due fuoriclasse della musica italiana come Massimo Ranieri e Mauro Pagani, è un piccolo capolavoro, uno schiaffo all' usa [' ]
Luca Carboni apre il pop-up
Quanto c’è in Pop-Up del Luca Carboni di' intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film? Sono passati quasi 32 anni dall’esordio di quel 22enne bolognese dalle orecchie grandi e l’aria stropicciata della notte, diventato famoso così di colpo con Ci stiamo sbagliando, quindi la risposta richiede alcune riflessioni. Quelle che spuntano da questo nuovo album [' ]
I ritardatari di Expo tutti in coda
Deve mettere in cantiere tanta pazienza chi ha deciso di visitare Expo Milano 2015 in questo ultimo periodo di apertura. Niente di inatteso, considerato che di lunghe code agli ingressi (nonché ai padiglioni) si parla ormai da mesi. Sabato scorso abbiamo però visto con i nostri occhi la massa di persone che attendeva di passare i [' ]
L’ultima notte dei Pooh
È reunion per i Pooh prima di dire definitivamente addio al loro pubblico. Due date da tre ore almeno già annunciate nel 2016 ' 15 giugno (stadio di San Siro a Milano) e 20 giugno (Olimpico di Roma) ' e il rientro non solo di Stefano D’Orazio, il batterista che aveva lasciato la band sei [' ]
Zucchero da sessanta anni
Adelmo Fornaciari da Roncocesi, in arte Zucchero, compie sessanta anni. Da suoi ascoltatori nonché ' seguaci' di lungo corso, noi lo celebriamo consapevoli ancora una volta di non trovare unanimità di giudizio su una storia artistica che lo vede oggi mettersi in rampa di lancio per la realizzazione di un nuovo album di inediti del quale [' ]