Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    Weather, il tempo di Huey Lewis

    Siamo estremamente riconoscenti a Huey Lewis per averci permesso di assistere ad un suo concerto nel 1988 a Milano. Intesi, il biglietto lo avevamo comprato regolarmente, ma con il senno di poi possiamo ben dire che si trattò di un vero evento, considerati i pochissimi spettacoli che questo incredibile musicista di San Francisco ha tenuto [' ]

  • preview

    Recoba, la Playstation nei piedi

    È il 22 settembre 2004. L’Inter è a Bergamo a sfidare un’Atalanta ben diversa rispetto a quella odierna (l' allena Mandorlini, che poi sarà sostituito da Delio Rossi in una stagione che si concluderà con il ritorno in B), restando tuttavia il suo un campo molto insidioso. Possiamo anche dire ostico, in omaggio ai tempi in cui [' ]

  • preview

    Inter-Sampdoria 3-2: la rimonta con Recoba

    Questa sera si gioca Inter-Sampdoria, ottima occasione per ritornare a parlare di Álvaro Recoba con un intervento che anticipa una rubrica settimanale su Recoba fortemente voluta dal Direttore, alla quale darà anche il suo pieno contributo gridando il suo disprezzo (a giorni alterni) per gli argomenti SEO-oriented. Ovviamente il riferimento è al leggendario match della [' ]

  • preview

    Risotto con lo stracchino

    Risotto con lo stracchino. Ricetta per le grandi occasioni ma anche soluzione per una cena organizzata all’ultimo minuto. A chi non è mai avanzato dello stracchino in frigorifero? E chi non ha mai desiderato accogliere i propri ospiti con un primo insolito? Non la facciamo lunga, stiamo come al solito scrivendo di cose che ci [' ]

  • preview

    Cosa succede in città

    Trentacinque anni fa, o giù di lì, usciva Cosa succede in città, settimo album di Vasco Rossi. Schiacciato dalla fama del precedente e storico Bollicine, che aveva di fatto sdoganato presso le masse l’ex DJ di Zocca, e del successivo C’è chi di dice no, dove sarebbe avvenuto un importante passaggio di immagine, Cosa succede [' ]

  • preview

    Sotto questo sole: l’estate italiana del 1990

    All’estate musicale del 1990 abbiamo già accennato parlando di Un’estate italiana, inno dei Mondiali e singolo più venduto dell’anno. Oggi entriamo nel dettaglio di alcuni brani caratterizzanti una stagione vinta, se guardiamo al Festivalbar, da Sotto questo sole di Francesco Baccini e Ladri di Biciclette. Una collaborazione trasformatasi in tormentone, con tanto di video ciclistico, [' ]

  • preview

    Il pop perfetto di Alan Sorrenti

    Non so che darei è il singolo con cui Alan Sorrenti nel 1980 partecipò all’Eurovision Song Contest piazzandosi al sesto posto. Una canzone che il cantante napoletano di madre gallese presentò sul palco del Concertgebouw de L' Aia con tanto di band e coriste finte chitarriste, tra il rosa e il viola. All’epoca Sorrenti, abbandonato da [' ]

  • preview

    L’Inter di Mimmo Caso

    I recenti passi nella direzione dell' abbattimento di San Siro ci impongono di scrivere questo post. Quest’anno si festeggia infatti il quarantennale dello scudetto dell’Inter di Eugenio Bersellini ed Ivanoe Fraizzoli. Argomento, quello di una squadra della quale ricordiamo ancora a memoria la formazione, già ampiamente dibattuto in passato grazie a una serata guidata dal direttore, [' ]

  • preview

    I capelli di Renato Zero

    Renato Zero è andato dal barbiere. È questa una delle notizie circolate ieri sulla riapertura delle attività commerciali, compresi i parrucchieri o appunto barbieri (rigorosamente per maschi) che dir si voglia. Un buono spunto per parlare delle diverse fasi dei capelli del “re dei sorcini” e indirettamente della sua evoluzione artistica. Un personaggio, Renato Zero, [' ]

  • preview

    Il tempo (del sole) dei primi Matia Bazar

    Il tempo del sole, pubblicato 40 anni fa, è stato l’ultimo album dei Matia Bazar prima dell’uscita di Piero Cassano (destinato poi a una carriera di autore e produttore di successo) e del breve ma fondamentale ingresso di Mauro Sabbione e quindi della svolta verso l’indimenticabile electro pop che tutti ricordano simboleggiato da Vacanze Romane. Nel [' ]