Paolo Morati

Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.

  • preview

    L’insegnamento di Lady Gaga

    L’esibizione di Lady Gaga per l’insediamento di Joe Biden sulle note dell’inno degli Stati Uniti d’America è stato uno dei momenti più alti di tutta la cerimonia. Al di là dei discorsi e della retorica necessaria in queste occasioni, la popstar italo americana (giusto sottolinearne le radici, con una dose accettabile di provincialismo) ha catalizzato [' ]

  • preview

    A Berlino va bene… con Garbo

    A dieci anni mentre guardavamo Discoring restammo folgorati dall’introduzione di un brano che non aveva nulla a che vedere con la maggior parte della musica italiana che all’epoca girava in radio e televisione. Eravamo nella stagione autunno/inverno del 1981 e la canzone era A Berlino va bene… scritta e cantata da Garbo, al secolo Renato [' ]

  • preview

    Fuggire dagli insetti con Lady Bug

    Il retrogaming sta avendo un successo straordinario e quindi oggi ricordiamo un altro videogioco a cui siamo rimasti particolarmente affezionati, Lady Bug. Siamo nel 1981 e sull’onda di Pac-Man i produttori, in questo caso la Universal, fanno a gara nel lanciare labirinti da percorrere fuggendo da nemici pericolosi. In questo caso parliamo di una coccinella [' ]

  • preview

    Cosa diceva Q*bert?

    Se c’è un videogioco iconico degli anni Ottanta questo videogioco è senz’altro Q*bert. La storia del buffo personaggio sferico e arancione dal lungo naso e gli occhi interrogativi, impegnato a colorare i quadrati di una piramide isometrica, minacciato da serpenti e mostriciattoli, cambiò decisamente alcuni schemi grafici e dinamici laddove la visuale era stata fino [' ]

  • preview

    1981, la rinascita di Sanremo

    Quaranta anni fa, era appunto il 1981, il Festival di Sanremo riconquistò definitamente quell’attenzione del pubblico che nel decennio precedente aveva perso. Lo fece a partire dal palcoscenico, colorato e moderno come mai prima, a introdurre il periodo più pirotecnico ed emozionante di sempre, almeno dal nostro punto di vista. Ma lo fece soprattutto per [' ]

  • preview

    Scramble, il primo sparatutto multilivello

    Uno dei giochi arcade sui quali abbiamo trascorso più tempo da ragazzini è Scramble, prodotto dalla storica Konami. All’epoca, e stiamo parlando dei primi anni Ottanta, lo pronunciavamo proprio come si scrive alternandolo a un altro mito del genere spaziale, ossia Galaxian. Scramble aveva però la particolarità di introdurre lo scorrimento orizzontale con più livelli [' ]

  • preview

    I Winter Games della Epyx

    Visto che in questo periodo non è possibile, fino a nuovo ordine o dpcm, praticare alcuni sport invernali ci sembra il caso di ricordare un videogioco rimasto nella memoria di molti, ossia Winter Games. Uscito sotto il marchio Epyx nel 1985, era sostanzialmente la versione su neve e ghiaccio di quel Summer Games che l’anno [' ]

  • preview

    Da Rollerball a Speedball

    Nel 1975 eravamo molto piccoli quando nelle sale cinematografiche uscì Rollerball, il film di Norman Jewison che immaginava un futuro apparentemente privo di violenza, in cui l’unico sfogo era rappresentato da un gioco di squadra senza regole dove l’obiettivo era fare gol con una sfera di acciaio. Chi 13 anni dopo si ritrovò a giocare [' ]

  • preview

    L’anno di Donkey Kong e di Mario

    Nel 2021 si festeggerà il quarantennale dall’uscita di Donkey Kong, lo storico arcade della Nintendo a cui si devono oltre ai numerosi sequel anche l’introduzione del personaggio di Mario, all’epoca semplicemente chiamato Jumpman. Ci sembra giusto parlarne a inizio del nuovo anno, prevedendo comunque che ci saranno più avanti altre occasioni per approfondire l’argomento. Per noi [' ]

  • preview

    Sul ring con Punch-Out!!

    Glass Joe, Piston Hurricane, Bald Bull, Kid Quick, Pizza Pasta, Mr. Sandman. Chi frequentava le sale giochi negli anni Ottanta si ricorderà senz' altro di Punch-Out!!, il videogioco della Nintendo dedicato al pugilato e capostipite di una serie che sarebbe sbarcata poi sulle console della casa giapponese. Questi nomi erano, in rigoroso ordine di uscita e di [' ]