Paolo Morati
Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.
Bia e la sua sigla leggendaria
La scomparsa di Andrea Lo Vecchio, importante autore della musica leggera italiana, ci porta a scrivere di uno dei suoi brani che hanno maggiormente lasciato il segno nella nostra generazione. Stiamo parlando della sigla del cartone animato Bia e la sfida della magia, la cui storia (la competizione per diventare regina delle streghe) insieme all’indubitabile [' ]
R-Type, adrenalina nello spazio
Era il 1987 quando nelle sale giochi uscì R-Type, sparatutto a scorrimento orizzontale sviluppato dalla nipponica Irem che cambiò di fatto lo scenario del genere, così come Scramble aveva fatto sei anni prima. Passi avanti enormi erano di fatto stati compiuti sul fronte tecnologico: grafica e sonoro erano lì a testimoniarlo con decisione, sia nella [' ]
Lemmings, il salvataggio dei roditori
Lemmings è un videogioco che dimostra come sia possibile identificarsi in altre specie animali. Punto di partenza: migrando in gruppi estremamente numerosi i roditori ‘lemmini ’ rischiano di morire. Ecco perché quando nel 1991 uscì un videogioco ad essi dedicato, Lemmings appunto, lo scopo era quello di salvarli assegnando loro le azioni giuste per uscire con [' ]
Videogiochi anni 80 : tra le caverne con Bubble Bobble
Bubble Bobble della Taito è un altro titolo di culto degli anni Ottanta, con una musica memorabile
Lotus Esprit Turbo Challenge, effetto wow
Quando nel 1990 la Gremlin Graphics pubblicò Lotus Esprit Turbo Challenge scatenò un terremoto nel mondo videoludico, provocando quell’effetto oggi dannatamente chiamato “wow”, soprattutto negli utenti della piattaforma Amiga.
Defender, spari nello spazio
Defender, il videogioco prodotto dalla Williams è stato una leggenda della golden age, con la sua astronave che si muoveva in orizzontale'
Soccer, il calcio elettronico della Mattel
Nel 1978 Mattel Electronics lanciò un gioco tascabile di grande successo. Di plastica marrone, con uno schermo su cui si spostavano dei led rossi, incorniciato dal disegno di una metà campo da calcio, Soccer (questo il nome, ovviamente americano) entrò subito tra i nostri preferiti per delle sfide all’ultimo goal.
Sanremo senza pubblico?
Sanremo senza pubblico da ipotesi sta diventando realtà. Ma ha senso tenere il Festival di Sanremo con pubblico distanziato o addirittura in un teatro vuoto? Se ne è discusso parecchio negli ultimi mesi e continuano a emergere opinioni diverse, con le date ormai confermate dal 2 al 6 marzo. Mentre c’è chi invoca il rinvio [' ]
Ancora, l’album con la canzone perfetta
Quella di Eduardo De Crescenzo è una delle voci più importanti del panorama italiano. Musicista di razza e interprete vero, festeggia nel 2021 i 40 anni dal sorprendente esordio a Sanremo con Ancora. Canzone firmata Franco Migliacci e Claudio Mattone come tutto l’omonimo album che la conteneva, e diventata un classico insuperato quando si tratta [' ]
Terrorizzati da Qix
Ci sono videogiochi che pur nella loro apparente semplicità rappresentano di fatto una sfida estremamente ardua anche per i più abili. Qix, uscito nel 1981 per mano della branca americana di Taito, opera di Randy e Sandy Pfeiffer (erano marito e moglie), è uno di questi. Obbiettivo: colorare un’area nera vista dall’alto tracciando dei perimetri [' ]