Fabrizio Provera

  • preview

    Credere in Tyus

    ‘Ragazzi mi raccomando, fate piano e non urlate troppo. C’è la Messa della domenica sera’, disse il sacrestano. ‘Per favore, cerchiamo di non fare troppo rumore, c’è la Messa’, disse dal palco il tifoso degli Eagles, dagli evidenti trascorsi oratoriani (sicuramente, come si dice in Brianza, “al dea ves propri un brau fioeu”). Piazza Garibaldi, [' ]

  • preview

    I duri della Supercoppa

    Chiusa finalmente la parentesi del basket di settembre, che è un po’ come dire il calcio d’agosto, sabato a Rimini si gioca la Supercoppa Italiana. Finalmente si alzerà un trofeo. Le contendenti sono le stesse dello scorso anno e di molte disfide dell’ultimo settennato, con intrusioni di Milano e altre formazioni: la Mps Siena del [' ]

  • preview

    Il meglio sotto i cinquanta euro

    Stimolati dal pezzo del Direttore sulla svolta ' vegetariana' di Mc Donald' s ' a cui non abbiamo replicato direttamente, perché sul tema concordiamo con il contadino francese Jose Bovè (meglio non aggiungere altro..) ' e senza  scomodare Feuerbach il profluvio di commenti a corredo del pezzo ci  ha dimostrato ancora una volta l' importanza del cibo nella società [' ]

  • preview

    A scuola da Marzorati

    Non abbiamo  nulla contro Charly Caglieris, tutt’altro: negli anni Ottanta, quelli dell’iniziazione al basket dei nati tra i fine anni Sessanta e inizio Settanta,  ricordiamo questo grande playmaker (177 centimetri per 80 chilogrammi di peso, negli anni dell' agonismo) dell’aristocratica e vezzosa ' seppur mai vincente ' Berloni Torino. La Berloni del marchese Della Valle, di Scott May e [' ]

  • preview

    Una poltrona per due (quest’anno davvero)

    Abbiamo ancora negli occhi i convulsi e intensi ultimi minuti della partita fra Italia e Turchia, con vittoria all’ultimo tiro di Gigi Datome, che ha suggellato l’eccellente girone eliminatorio della Nazionale di basket di Simone Pianigiani, ma invece di celebrare l' impresa azzurra ci avventuriamo su un terreno impervio e scosceso. Tentiamo di mettere in fila [' ]

  • preview

    Il tono di Stracult

    Se fosse per noi, l' audience dei canali generalisti ' Rai e Mediaset ' sarebbe già crollata ai minimi storici. Molto peggio di quanto non sia (già) successo. Troppo ricca, varia e di qualità l' offerta di Sky, anche quella dei canali informativi; d' altro canto il Tg made by Murdoch in Italia, lo diciamo da giornalisti non invidiosi [' ]

  • preview

    I monaci della birra

    I metereologi ci dicono che anche la seconda metà di agosto sarà all’insegna del clima torrido: ottimo pretesto per avventurarci nel magico mondo della birra, senza dubbio preferibile al vino come compagna di tavola nelle sere d’estate. A quasi 30 anni dal fortunato spot dell’industria birraria italiana affidato a Renzo Arbore e a un riuscitissimo [' ]

  • preview

    Il voto di Clint Eastwood

    Soltanto due notizie ci hanno distratto dai giochi olimpici negli ultimi giorni, liberandoci ' ma solo per qualche minuto ' dall’ultimo stupefacente per il quale, pur essendo incalliti proibizionisti, chiediamo seduta stante la legalizzazione: il mosaico interattivo di Sky, che consente la visione simultanea di tutte le discipline. Un viatico irresistibile alla dipendenza televisiva' Anzitutto Sight [' ]

  • preview

    I Puny in tasca

    Sotto lo sguardo di Gianni Brera fu Carlo, principe della Zolla (che in qualche angolo Padano del Cielo sta pasteggiando a bottaggio d’oca, Barbacarlo di Lino Maga e Barbaresco di Giovanni Gaja, magari in compagnia enoica del paron Nereo Rocco), e con la benedizione anarchica di Luigi Veronelli, inventore della critica enogastronomica italiana (correva l’anno 1956: buona [' ]

  • preview

    I centomila di Datome

    L’estate della febbre da spread, della vigilia olimpica che rischia di segnare la fine o quasi della nobile tradizione degli sport di squadra italiani  che non siano il calcio (leggasi in proposito l' analisi di Oscar Eleni sul Giornale), dei mercati sportivi che si fanno senza soldi (quelli, ormai, sono appannaggio esclusivo di avidi speculatori che [' ]